STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

A spasso con Jung, tra le sfumature della nostra esistenza

6/8/2021

0 Comments

 
Carl Gustav Jung ha messo in luce, con grande anticipo, intoppi e derive dell’uomo alle prese con l’arte del prendere la vita per il verso giusto. Spesso le sue riflessioni si rivelano come battute fulminanti, capaci di aprire a pensieri, apparentemente paradossali, ma sempre illuminanti. 
Jung, Romano, Quaglino, Raffaello Cortina, A spasso con Jung, Studio Pancallo, psicologia, psicoterapia
Foto di Comfreak da Pixabay
Nel libro “A spasso con Jung” che proponiamo come lettura, dietro un titolo all’apparenza insolito, si cela un interessante viaggio che i due autori hanno saputo compiere nell’opera junghiana.
Attraverso la scelta e la raccolta di circa un migliaio di frasi, essi hanno cercato di evidenziare la particolare efficacia del lavoro di Jung nel diagnosticare falsi miti o derive dell’uomo, “confuso” dalla modernità e dall’avvento di rapidi cambiamenti storici, cercando di riportarli all’interno dei motivi archetipici.

Incalzati dalle frasi e riflettendo su di esse, si vedrà emergere uno Jung che non ama “le finte soluzioni” e che alla fine del percorso della sua vita scriverà:


“L’inatteso e l’inaudito appartengono a questo mondo. Solo allora la vita è completa. Per me, fin dal principio, il mondo è stato infinito e inafferrabile.”  
(Carl Gustav Jung)


Quindi, è possibile andare “A spasso con Jung” e respirare tanta aria buona, sentirsi interrogare senza mai provare una nota di fastidio o, peggio, di noia? 

Sicuramente sì se lo facciamo accompagnati nel lungo percorso da Gian Piero Quaglino e Augusto Romano, i due autori che a Jung hanno dedicato con grande passione buona parte della loro vita. 


Apprezzabile la scelta di Raffaello Cortina di riproporre questo libro a distanza di sedici anni dalla prima uscita, ampliandolo con dodici nuove frasi commentate con puntualità e sobrietà dai due studiosi.

Cosa ci offre questo intrigante libro, in compagnia di Jung che “ci porta a spasso”? 

Perdendosi e ritrovandosi nelle frasi di ieri e di oggi troviamo un alimento succulento, tante riflessioni e sguardi interiori, dove Jung ci riporta a noi stessi, alla nostra tragicità, alla poesia, a volte drammatica, e alla prosa fatta di mille sfumature, che alterniamo nella nostra esistenza. 


“Per ridurre all’osso il discorso e restare nella cornice delle nostre aggiunte del ‘Prima vivere’, a noi sembra che, a proposito della vita, Jung si tenga lontanissimo da ogni precettistica, da qualsivoglia consiglio o suggerimento contenutistico, e soprattutto da quel grande creatore di inganni che è il cosiddetto buonsenso. Due soltanto sono i termini, tra loro opposti, cui direttamente o indirettamente egli fa costante riferimento: l’energia vitale (‘la vita che vuole essere vissuta’ di un’altra citazione), assunta come dato indiscutibile, e il significato, che a quel dato si sovrappone riportandolo dentro una trama di riferimenti, cui forse qualcuno sarebbe tentato di dare il nome di destino. Quando i due termini si incontrano, si danno barlumi di pienezza, o felicità, o come altro si voglia chiamarli. Per il resto, si tira a campare, immersi – spesso senza saperlo – in un eccesso di coscienza o in un eccesso di inconsapevolezza.”
(Gian Piero Quaglino e Augusto Romano, “A spasso con Jung”)


In questa nuova edizione le frasi scelte sono state riorganizzate in modo da ottenere una sorta di vademecum per orientarsi nei nostri tempi difficili. Rimane identica la tonalità dei commenti. Si sono privilegiate risonanze letterarie, poetiche, filosofiche, si è preferito indulgere alla divagazione in chiave narrativa. 

È certo così che anche il più frettoloso dei lettori, o la meno guardinga delle lettrici, non potrà mancare di sorprendersi per ciò che sentirà affiorare attraverso la sollecitazione di queste apparentemente innocue provocazioni junghiane.

Gli autori:

Gian Piero Quaglino insegna Fondamenti di Psicologia Analitica presso l'IPAP di Ivrea. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La vita organizzativa (2004), La scuola della vita (2011), Fomazione. I metodi (2014), Meglio un cane (2015) e A spasso con Jung (nuova edizione con A. Romano, 2021).


Augusto Romano è un analista junghiano dell'ARPA. Nelle nostre edizioni ha pubblicato A spasso con Jung (con G.P. Quaglino, 2005), Studi sull'ombra (con M. Trevi, 2009), Nel giardino di Jung (con G.P. Quaglino, 2010), A colazione da Jung (con G.P. Quaglino, 2012), Musica e psiche (2021) e A spasso con Jung (nuova edizione con G.P. Quaglino, 2021).

Letture correlate:
  • Libri consigliati
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Narrazione Corporea
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni