Presentazione del nuovo corso "Medusa, simbolo e trasformazione" 2018-2019 Il potere magnetico e catturante del Mito di Medusa si rinnova ancora una volta. La lettura in chiave interiore di questa immagine permette un'entrata nel mondo soggettivo estremamente sfaccettata e di grande guida. Il peso dell’inconscio nella vita individuale di ognuno è piuttosto presente; le ultime ricerche in merito suggeriscono di insistere sulla nostra capacità di decifrarlo e domarlo, al tempo stesso, il carico di una techné socialmente molto sviluppata, rende tale compito di non facile applicazione.
1 Comment
Presentazione del corso "Medusa, simbolo e trasformazione" 2018 Evento a cura della Dott.ssa Anna Pancallo
Con la partecipazione di David Chevalier e Les Dynamiques Domenica 27 maggio 2018 - Ore 17.30 presso Villa Verità Fraccaroli via Boschetto 6, 37030 San Pietro di Lavagno (VR) La presentazione della 15a edizione del corso “Medusa, simbolo e trasformazione” è un primo momento di apertura al tema conduttore del corso stesso, “L’Elmo di Ade”, che sarà successivamente sviluppato nella sua interezza in ognuna delle due edizioni previste nei mesi di novembre 2018 e, in replica, a marzo 2019. L'attenzione prevalente su uno degli elementi che costellano il racconto del mito di Perseo e Medusa, racchiude la possibilità di elaborazioni profonde, in un racconto ricco di aspetti che indagano sui processi profondi della psiche. Il titolo lo Sguardo di Medusa, proposto per l'edizione 2016-2017 del Corso Medusa (novembre 2016 - marzo 2017), corso che presentato il 29 maggio scorso, rappresenta l'opportunità di sviluppare in modo originale il tema collegandosi ai processi di funzionamento della psiche. A tal proposito, Eugenio Borgna, studioso esperto dei processi interiori, sintetizza in maniera decisamente efficace la funzione dello sguardo:
L'Incontro con l'Hotel Negresco avviene per me nell'Aprile del 2003. Entrando in questo posto mi sono improvvisamente resa conto di essere all'interno di un mondo che qualcuno aveva voluto costruire per dare valore alla storia della propria Nazione e al gusto tipicamente francese. Il mio progetto di Medusa grazie alla sua capacità di dare valore all'esperienza creativa degli individui è divenuto, nel tempo, un modo per celebrare la vitalità dell'Anima, forte di un sostegno e di una partecipazione da parte del Negresco stesso che, offrendo l'opportunità di esplorare il Luogo in modi sempre diversi, consente una possibilità al gruppo sempre nuova, particolare e unica (Gruppo-Studio di Alfabetizzazione Emotiva).
Due volte l’anno il Gruppo-Studio di Alfabetizzazione Emotiva, metodo elaborato dalla Dr.ssa psicoterapeuta Anna Pancallo, propone un corso di esplorazione profondo che quest'anno sarà intitolato "MEDUSA, simbolo e trasformazione. L'incontro.". Attraverso un ritmo vivace e brioso il corso attiva i livelli percettivi utilizzando vari canali per favorire l’esperienza ed arricchire lo scambio tra sé e con gli altri. La raffinata bellezza dello storico Hotel Negresco di Nizza fa da sfondo, creando uno spazio interiore che stimola verso una "conversazione con gli uomini di altri secoli" (Cartesio) per la presenza di una magnifica collezione d’arte, prepotente e vitale, che consente astrazione, dialogo profondo e ricongiungimento con il senso dell’anima. Il breve video che vi proponiamo è una gentile testimonianza concessa dal vicedirettore del prestigioso hotel francese, Adrien Majeranowski, che racconta la collaborazione, ormai più che decennale, con la Dr.ssa Anna Pancallo. Durata video min. 3:01 (se il video non carica velocemente mettere in pausa e aspettare 20 secondi) "Cari partecipanti del corso Medusa, benvenuti all'hotel Negresco.
Sono Adrien Majeranowsky, il vicedirettore di questo luogo mitico della città di Nizza. La signora Pancallo ha scelto, ormai da più di dieci anni, il nostro albergo con l'obiettivo di sviluppare le qualità umane ed emotive dei suoi partecipanti. |
NEWSSTUDIO PANCALLOLa Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova. Categories
Tutti
Archives
Marzo 2023
|
NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY. |