STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

Riannodare i fili, dal corpo alla mente

29/3/2023

0 Comments

 
"Non esiste una legge biologica che dice che dobbiamo invecchiare... ci vuole un pensiero radicale anche solo per iniziare ad avvicinarsi a ciò che questo significherà per la nostra specie”.
(David A. Sinclair)
corpo mente, mente corpo, mente, epigenetica, invecchiamento, longevità, Studio Pancallo, psicologia, psicoterapia, psicoterapeuta, psicologo, genoma, dna, stress biologico, sirtuine, narrazione corporea, ormoni
Mauro Bonaventura, vetrata dello Studio Pancallo
Il Prof. Sinclair, genetista ad Harvard (vedi recensione libro sulla Longevità), è uno dei ricercatori più autorevoli sui processi di invecchiamento e sul loro riflesso rispetto alla salute psicofisica. La moderna ricerca infatti ci dice molto sui circuiti di collegamento che, attraverso il funzionamento complessivo dell’essere umano, determinano un migliore o peggiore stato di salute.

Read More
0 Comments

La crisi del linguaggio simbolico: quale prospettiva per l’uomo moderno?

1/2/2023

0 Comments

 
Un recente articolo apparso sull’inserto IO DONNA del Corriere della Sera (n.52 - dicembre 2022) s’interroga sull’affezione verso gli oroscopi portando l’attenzione sul fatto che nove italiani su dieci seguono ciò che viene negli stessi indagato, e, addirittura, un numero sempre più crescente di applicazioni riguardanti i temi natali utilizzano i dati della Nasa.
linguaggio, linguaggio simbolico, Studio Pancallo, psicologia, psicoterapia
Alberto Savinio, La visite (1930), particolare
All’interno di questa finestra di approfondimento riguardante l’astrologia troviamo alcuni dati che portano a delle riflessioni. Pare infatti che le domande su se stessi, che una volta si ponevano attraverso un linguaggio psicoanalitico, nell’orientamento odierno tendono ad essere poste attraverso l’astrologia che, evidentemente, risponde in maniera più diretta alla mancanza di certezza di cui è intriso il vivere quotidiano. L’astrologia è considerata dunque da più parti uno strumento di guarigione, che, secondo diversi astrologi, dovrebbe collaborare con la psicologia. Non si vuole in questa riflessione porsi questo quesito, piuttosto elaborare alcune considerazioni per ciò che concerne l’approccio all’interiorità.

Read More
0 Comments

Il mito come espressione di verità inconsce

10/11/2022

0 Comments

 
I volti e le forme di Medusa: invito all’approfondimento di “Medusa, simbolo e trasformazione”.
Medusa, Medusa simbolo e trasformazione, trasformazione, alfabetizzazione emotivava, Studio Pancallo, psicologo, psicologia, psicoterapeuta, psicoterapia, mito, Perseo
Perseo combatte contro Fineo e i suoi compagni, Annibale Carracci, Palazzo Farnese, Roma
Stare in contatto con le proprie radici, con le istanze che formano la personalità individuale, ricercare le componenti culturali e sociali, come capire il proprio ambiente educativo, ciò che ha formato i propri schemi comportamentali, oltrepassare il limite della coscienza per immergersi nell’oscurità del proprio mondo-inconscio, ove trovare le istanze reali e genuine della propria personalità, significa scoprire se stessi.

Read More
0 Comments

Intrecci e memorie nel solco del Pensiero Magico

13/10/2022

0 Comments

 
“Pensiamo che la tecnica sia uno strumento del quale noi deteniamo le chiavi. In realtà la tecnica ha sostituito la natura che ci circonda e costituisce oggi l’ambiente nel quale viviamo... ma la tecnica non tende a uno scopo, non svela verità, la tecnica ‘funziona’.”
​(Umberto Galimberti, “Psiche e Techne”)
memoria, Ernst Haeckel, medusa, Medusa simbolo e trasformazione, trasformazione, Pensiero Magico, Studio Pancallo, psicologia, psicoterapia, psicoterapeuta, psicologo
Ernst Haeckel – Kunstformen der Natur (1904), tavola 17 Sifonofori.
Il filosofo Umberto Galimberti stimola, con la sua citazione, verso un universo più complesso di quello che codifichiamo normalmente nel flusso continuo e aggrovigliato delle nostre vite, un universo natura che abbiamo allontanato dal nostro mondo percettivo ed esistenziale, al quale abbiamo sin qui cercato di dare una forma.

Read More
0 Comments

Perseo e la bisaccia: confine ed evoluzione dello spazio interiore

28/9/2022

0 Comments

 
“Come Jung e poi Hillman ma già anche la successiva teorizzazione freudiana ci hanno insegnato, ogni mito è metafora e dispiegamento di una condizione psichica: gli dei e gli eroi dell’Olimpo dell’antica Grecia e del suo repertorio scenico sono tornati al mondo moderno come ‘sintomi’,dopo essere rimasti lungamente inabissati.”
(S. Ronchey, Robinson 18 Giugno 2022)
Mito, Medusa, Perseo, bisaccia, Medusa simbolo e Trasformazione, trasformazione, Studio Pancallo, psicologia, psicoterapia, psicologo, psicoterapeuta
La Bisaccia è il luogo dove Perseo depone la testa sanguinante di Medusa dopo averla recisa, nel linguaggio del mito è la metafora potente di un luogo speciale dove collocare qualcosa che oramai appartiene al nostro eroe.

Cosa ci suggerisce il racconto a questo punto?

Read More
0 Comments

Pegaso: il pensiero mitico, l’essenza del pensiero magico

5/8/2022

0 Comments

 
Ad un certo punto della sua indagine riflessiva sul mito Jung dirà queste singolari parole:“gli Dei sono diventati malattie”.
(C. G. Jung, Opere XIII)
Pegaso, cavallo alato, mito, Medusa simbolo e trasformazione, psiche, Pensiero Magico, Studio Pancallo, psicologia, psicoterapia, psicoterapeuta, psicologo, psicologa
Foto di Stefan Keller da Pixabay
Cosa voleva dire Jung con questa espressione?
Certamente la sua premura era di sottolineare che il rifarsi al mitico era divenuto un elemento scomodo per una visione del mondo che cercava certezze e realizzazioni sicure.

Read More
0 Comments
<<Previous

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Narrazione Corporea
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni