Come ogni anno il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria. Un momento per poter riflettere sul dramma dell’Olocausto e le profonde ripercussioni in seno alla società civile dalla metà del novecento fino ad arrivare ai nostri giorni È interessante sottolineare come oggi il tema possa essere affrontato con quella giusta distanza che prima non era consentita.
0 Comments
Cosa intendiamo per narrazione del corpo, quali le sue caratteristiche?
Intanto dobbiamo valutare che il corpo cerca sempre la relazione, questo aspetto affonda le sue radici nella relazione madre/bambino. Poi, quando interviene il trauma, ne risente anche l’aspetto relazionale. Il Parto di Medusa che dalla testa partorisce le tre figure mitiche: Anfesibena (il serpente a due teste), Crisaore (il gigante con la spada d’oro) e Pegaso (il cavallo alato) ci guida verso alcune acquisizioni svelandoci meccanismi profondi della psiche e loro articolazioni. Quali considerazioni rimangono da fare?
Una piccola carrellata dei temi sarà utile per un maggiore immagine d’insieme. Siamo partiti da un concetto di base: la rottura dell’equilibrio tra Pensiero Logico e Pensiero Simbolico nel secolo scorso, ha dato il via ad una serie di problematiche che si sono strutturate in seno alla società con profondi riflessi sulle nostre vite. |
NEWSSTUDIO PANCALLOLa Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova. Categories
Tutti
Archives
Marzo 2023
|
NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY. |