STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

Le morti che consentono evoluzioni

3/11/2017

0 Comments

 
Testo citazione di J. P. Vernant.
Voce di Stefano De Sando.

LA VOCE DELL'ANIMA
Grandi protagonisti italiani del doppiaggio interpretano testi legati al Mito di Medusa.
Un nuovo progetto dedicato all'ascolto di audio-video interpretati da grandi protagonisti del doppiaggio italiano, voci supreme e note che ci accompagneranno, con le loro vibrazioni vocali, nell'esperienza trasformativa del Mito di Medusa.
Guarda i video!
0 Comments

La donna scheletro: immobilismo ed evoluzione interiore

7/8/2017

 
La storia della donna scheletro, della quale oggi vi proponiamo un video, è tratta dal libro "Donne che Corrono coi Lupi" di Clarissa Pinkola Estes, che qualche anno fa ha riscosso un enorme successo letterario.

Questo racconto ci insegna a lasciar emergere in maniera significativa la parte interiore, che necessita di trovare un suo nuovo spazio, di tornare alla vita diversamente.
Ogni personaggio della fiaba "La Donna Scheletro", tramandata dalla tradizione nordica, rappresenta un aspetto della psiche che concorre a ricomporre una ferita per creare nuovi equilibri interiori.

psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, psiche, corpo, corpo mente, mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, emozioni, disturbi alimentari, depressione, disturbi psicosomatici, problemi sessuali, sesso, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova, Perseo, mitologia, gorgone, salute, benessere, terapia, terapie, Treviso, Mantova, Pinkola, donna scheletro
Così il pescatore, alla stregua di Perseo nel mito di" Perseo e Medusa", rappresenta la parte attiva della personalità alla ricerca di un contatto con la parte del Sé rimasta imbrigliata nel proprio disagio; la donna scheletro come Medusa, è costretta ad un immobilismo che attende di essere trasformato in una modalità di funzionamento più efficace in modo che la persona trovi maggiore sintonia con i vari aspetti della propria storia di vita. Una prova con se stessi al fine di  riscoprire una forza interiore capace di guidare verso una più nuova e significativa armonia.

Ogni fiaba secondo Carl Gustav Jung, rappresenta un sistema di simboli tramandati per permettere all'individuo una sua propria evoluzione in accordo alle regole di funzionamento sociale, come pure la possibilità di esprimere i processi psichici dell'inconscio collettivo.


Read More

La voce dell'anima

2/3/2017

0 Comments

 
Grandi protagonisti del doppiaggio interpretano testi legati al Mito di Medusa.
Un nuovo progetto dedicato all'ascolto di audio-video interpretati da grandi protagonisti del doppiaggio italiano, voci supreme e note che ci accompagneranno, con le loro vibrazioni vocali, nell'esperienza trasformativa del Mito di Medusa.

In questo primo video, che proponiamo alla vostra attenzione, protagonista sarà la voce di Stefano De Sando doppiatore ufficiale di Robert De Niro.

Parlare è una necessità, ascoltare è un’arte. (Goethe)

Read More
0 Comments

Una casa per l'Anima

15/10/2015

0 Comments

 
L'Incontro con l'Hotel Negresco avviene per me nell'Aprile del 2003.

Entrando in questo posto mi sono improvvisamente resa conto di essere all'interno di un mondo che qualcuno aveva voluto costruire per dare valore alla storia della propria Nazione e al gusto tipicamente francese.

Picture
Il mio progetto di Medusa grazie alla sua capacità di dare valore all'esperienza creativa degli individui è divenuto, nel tempo, un modo per celebrare la vitalità dell'Anima, forte di un sostegno e di una partecipazione da parte del Negresco stesso che, offrendo l'opportunità di esplorare il Luogo in modi sempre diversi, consente una possibilità al gruppo sempre nuova, particolare e unica (Gruppo-Studio di Alfabetizzazione Emotiva).

Read More
0 Comments

UN IMPERDIBILE FACCIA A FACCIA CON JUNG

30/6/2015

0 Comments

 
La possibile imminenza di una terza guerra mondiale, la questione del credere in un Dio, la morte e la vita, la prospettiva di un mondo guidato dalla "tecnica", sono alcuni temi affrontati nell'intervista del marzo 1959, che Carl Gustav Jung (1875-1961),  psicoanalista svizzero, concesse a John Freeman per il programma televisivo della BBC "Face to Face". 

L'attualità delle parole e dei concetti espressi con grande potenza e chiarezza da Jung, fanno di questo documento uno stimolo interessante per qualsiasi persona. 
Lo spezzone, che noi abbiamo trascritto e proponiamo nelle pagine delle News di Studio Pancallo è una parte. Nell'intervista integrale, che si può trovare su You Tube, Jung parla con umiltà ed onestà di numerosi temi, quali la sua infanzia, la famiglia, la scuola, l'incontro con Sigmund Freud, il rapporto con i suoi genitori, la religione, il futuro del mondo. 

L'intervista venne trasmessa in Gran Bretagna il 22 ottobre dello stesso anno e in seguito al successo ottenuto la BBC propose a Carl Gustav Jung un'altra conversazione; ma egli non poté accettare per la sua avanzata età. Questa, dunque, è tra le ultime splendide testimonianze dello psicoanalista zurighese.


Read More
0 Comments

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Narrazione Corporea
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni