In occasione della Giornata della Memoria, siamo lieti di ragionare su un romanzo di Helga Schneider, "L’inutile zavorra dei sentimenti. Un caso d’amore ai tempi del nazismo". Helga Schneider, da anni si occupa di divulgare vari aspetti del fenomeno dell’Olocausto da una visuale "privilegiata", quella di una bambina tedesca che a tre anni viene abbandonata dalla madre per seguire l’ideologia nazista per lavorare come guardiana nei campi di concentramento, prima, e di sterminio poi, del Führer.
“L’inutile zavorra dei sentimenti” pone in primo piano la storia di Karl avviato alla carriera militare, l’adolescente che scriveva poesie e fantasticava sulla vita viene sacrificato sull’altare del rigore e della rigida disciplina militare.
0 Commenti
Disturbi psicosomatici? È un termine un po’ improprio da utilizzare, anche se è vero che molto spesso la cattiva gestione del controllo emozionale crea reazioni fisiche, più corretto il termine DISTURBI FUNZIONALI.
|
NEWSSTUDIO PANCALLO
La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.
Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova. Categories
Tutto
Archives
Marzo 2021
|
TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la pagina sulla privacy. |