Le dipendenze rappresentano una delle sfide più complesse e pervasive della nostra epoca. Che si tratti di sostanze come alcol e droghe, o di comportamenti come il gioco d'azzardo, lo shopping compulsivo o l'uso eccessivo dei social media, le dipendenze sono spesso un tentativo di colmare un vuoto emotivo o di sfuggire a un disagio profondo.
0 Comments
Il persistente stigma legato alla salute mentale e la mancanza di consapevolezza sono barriere significative per la ricerca di aiuto e la gestione efficace dei disturbi d’ansia e depressivi. Rompere il silenzio su questi problemi invisibili è un passo fondamentale verso la creazione di un ambiente in cui le persone si sentano libere di cercare aiuto senza giudizio.
La ricerca ha messo in luce come l'isolamento sociale e la solitudine possano impattare negativamente sulla salute mentale, aumentando il rischio di sviluppare demenza e altri problemi cognitivi in età avanzata. Le relazioni sociali non sono solo un antidoto alla solitudine, ma svolgono un ruolo cruciale nella preservazione della salute mentale e nella stimolazione cognitiva. Una ricerca del dr. Zhou, dell’accademia delle scienze di Pechino, pubblicata sulla rivista “Science News”, ipotizza inoltre una relazione tra gli scambi sociali e l’attivazione di 31 geni legati alla longevità.
Vivere in un mondo segnato dalla difficoltà economica può generare profonde conseguenze sulla condizione umana, in particolare tra i giovani che si trovano ad affrontare un futuro incerto e instabile. La relazione complessa tra il denaro, il successo e la salute mentale diventa ancor più critica in un contesto di insicurezza finanziaria. Esaminiamo da vicino questa realtà, esplorando il modo in cui i giovani percepiscono e affrontano tali sfide, offrendo anche suggerimenti per gestire il peso psicologico associato.
L'ortoressia, dal greco orthos (corretto) e orexis (appetito) - riconosciuta tra i disturbi della nutrizione dal DSM-5 (*) - è un fenomeno che sta emergendo con sempre più forza nella società contemporanea. Il disturbo è caratterizzato da una preoccupazione eccessiva per il cibo sano e la qualità degli alimenti, questa condizione può condurre a restrizioni alimentari e isolamento sociale.
Negli ultimi decenni, la tecnologia ha trasformato radicalmente il nostro modo di vivere, influenzando anche il modo in cui affrontiamo la sessualità.
|
|
NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY. |