STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

L’ascolto interiore: una grande possibilità

31/10/2018

0 Comments

 
ascolto interiore, alfabetizzazione emotiva, Studio Pancallo
Che cos’è quella voce nella tua testa? Quella che sentì quando stai tagliando le carote in cucina, aspettando un  autobus, controllando le e-mail o arrovellandoti su un dilemma”.
(C. Fernyhough, Le voci dentro)
Certo siamo sempre noi, ma ciò che è rilevante sta nel fatto che l’abitudine ad un dialogo interiore fa sì che questa voce divenga familiare, ed è più intima perché organizzata, può essere maggiormente sintonizzata sul presente, oppure collegare questo ad un momento passato, come pure stimolare la visione di un futuro in rapporto a ciò che si sta vivendo.

La maggiore confidenza con la propria voce interiore, guida e rilassa, porta ad alleggerire la vita, a dare un senso progressivo al nostro essere cittadini del mondo.

Read More
0 Comments

Esercizio Fisico e Lavoro Interiore

25/10/2018

0 Comments

 
antiaging, mente, corpo, studio pancallo
Secondo certi fisiologi, quando facciamo esercizio intenso i muscoli subiscono vere e proprie lesioni, seppure a livello microscopico. Poi ci riposiamo, ci nutriamo, il corpo guarisce, le ripara e diventa più forte. Se le lesioni superano un certo limite, ci infortuniamo. Se le lesioni non sono abbastanza, però, non si cresce. Ne occorre la quantità giusta che, insieme a un recupero impostato correttamente, ci rende più forti. Come l’atleta supera il dolore muscolare per diventare più forte, così noi possiamo superare la sofferenza emotiva e psicologica per diventare più saggi. A ogni modo, e questo voglio sottolinearlo, non è grazie al dolore che cresciamo. Cresciamo quando ci riprendiamo dal dolore giusto nel modo giusto. Riconoscere il valore della fatica, rendersi conto che ogni conquista comporta un po’ di sofferenza, è diverso dal celebrare il dolore in quanto tale.
(E. Greitens, Non si abbandona mai la battaglia)

Read More
0 Comments

La forma dell'acqua: storia di una rinascita

6/10/2018

0 Comments

 
"La Forma dell’Acqua", il pluripremiato film al Festival del Cinema di Venezia del 2017, successivamente agli Oscar e Golden Globe 2018, diretto da Guillermo Del Toro, è una storia, con molte sfaccettature, che rivendica la legittimità di una visione ampia delle relazioni e degli scambi d’anima.
la-forma -dell'acqua-storia-di-una-rinascita-studio-pancallo.jpg
"La Forma dell’Acqua", G. Del Toro - D. Kraus (frame)
Attraverso i protagonisti ci s’interroga sul diritto di ognuno a sviluppare una corrispondenza con la propria parte più delicata e vulnerabile, affrontando contemporaneamente il timore di non riuscire a trovare un varco per poterla esprimere all’esterno.

Read More
0 Comments

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Narrazione Corporea
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni