STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

Longevità. Perché invecchiamo e perché non dobbiamo farlo

31/10/2022

0 Comments

 
David Sinclair è un biologo di Sydney che ha conseguito la laurea in scienze e il dottorato di ricerca presso l'Università australiana del Nuovo Galles del Sud (NSW). Ora è professore nel Dipartimento di Genetica e co-direttore del Paul F. Glenn Center for the Biology of Aging presso la Harvard Medical School. Ha anche un laboratorio nella sua alma mater UNSW.
Longevità, antiaging, invecchiamento, corpo mente, mente corpo, Studio Pancallo, genetica, psicologia, psicoterapia, psicologo, psicologa
Foto di Edu Carvalho da Pexels
Il suo lavoro si concentra sull'invecchiamento umano e su come rallentarlo o addirittura fermarlo. Ciò include lo studio di molecole come il resveratrolo, il dinucleotide di nicotinamide adenina (NAD) e proteine come le sirtuine, che hanno tutte un ruolo negli aspetti di longevità.

Read More
0 Comments

Dalla crisi pandemica ad una prassi psicoterapeutica aggiornata

4/5/2021

0 Comments

 
Il danno neurologico da covid, a lungo termine, sarà il fattore più preoccupante.
(Sonia Villapol, intervista de El Pais)
Pandemia, Covid, Neurologia, neurologico, Studio Pancallo, psicoterapia, psicologia
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
La ricercatrice galiziana Sonia Villapol, in una intervista apparsa nelle colonne de El Pais, avverte che ci sono più di 50 effetti persistenti causati dal coronavirus e che il danno che, a lungo termine, sarà il più preoccupante riguarda proprio l’aspetto neurologico.

Read More
0 Comments

Si possono affrontare i problemi della mente cominciando dal corpo: mangiare, attività fisica e rilassamento

19/11/2020

0 Comments

 
mangiare, attività, fisica, rilassamento, mente, corpo, Studio Pancallo, psicoterapia
"Mangiare, attività fisica, rilassamento", illustrazione di Martinez Flores
Un approccio integrato richiede di affrontare sempre di più l’interdipenza tra la salute e la psicoterapia. Dato che la psicoterapia affronterà sempre di più temi legati alla visione sanitaria, è necessario possa rivedere un suo costrutto precedentemente consolidato.

Read More
0 Comments

ALIMENTAZIONE E PSICHE

13/11/2019

0 Comments

 
alimentazione e psiche, Studio Pancallo, psicologia, psicoterapia
Renato Guttuso, “Uomo che mangia gli spaghetti”, 1956 (particolare)
La medicina ci ricorda come il cibo sia il maggior farmaco esistente sul mercato. Orientarsi tra la babele di proposte riguardanti l’alimentazione non è cosa facile, risulta utile ricordare alcuni elementi cardine:
  1. il cibo accelera l’invecchiamento;
  2. il cibo favorisce le infiammazioni silenti;
  3. l’evoluzione di molte patologie è legata allo stile alimentare.

Read More
0 Comments

Mente-cervello-geni, un approccio integrato alla psicoterapia

26/7/2019

1 Comment

 
Più di una recensione su di un libro illuminante, che vi consigliamo assolutamente di leggere, ciò che troverete in questo scritto sono appunti per una riflessione per una "salute comportamentale".
mente-cervello-geni, Studio Pancallo, psicologia
Il libro di John Arden, "MIND-BRAIN-GENE – Toward Psychotherapy Integration" (edito da W. W. Norton & Company e acquistabile in lingua inglese su Amazon), è un testo profondo ed articolato per qualsiasi persona ma, soprattutto, per chi opera nel settore della salute, in primis psicologi e psicoterapeuti.

Read More
1 Comment

Epigenetica: uno sguardo olistico nel futuro di se stessi

15/4/2019

0 Comments

 
epigenetica, mente corpo, mente, corpo, olistico, Studio Pancallo
In origine, il termine Epigenetica è stato coniato dal genetista Conrad Waddigton per indicare una branca della biologia che studiava le interazioni tra i processi intra ed extra-cellulari, per poi successivamente arrivare a definire tutto ciò che influenza il DNA dall’esterno, stile di vita, nutrizione ed inquinamento.

Read More
0 Comments
<<Previous

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Narrazione Corporea
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni