STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

Epigenetica: uno sguardo olistico nel futuro di se stessi

15/4/2019

0 Comments

 
epigenetica, mente corpo, mente, corpo, olistico, Studio Pancallo
In origine, il termine Epigenetica è stato coniato dal genetista Conrad Waddigton per indicare una branca della biologia che studiava le interazioni tra i processi intra ed extra-cellulari, per poi successivamente arrivare a definire tutto ciò che influenza il DNA dall’esterno, stile di vita, nutrizione ed inquinamento.
Oggi l’Epigenetica si sta ponendo al centro di una visione preventiva che coinvolge l’insieme dei meccanismi biologici che influenzano tanto il corpo quanto la mente.

Tra i vari aspetti che riguardano l’Epigenetica, alcuni risultano di straordinaria importanza poiché  riguardano una percentuale molto elevata di persone:
  1. risposta allo stress
  2. metabolismo energetico
  3. risposta infiammatoria

Uno stile di vita sano risulta essere fondamentale per restituire benessere Psico-Fisico, ottimizzazione del Metabolismo Energetico, potenziamento dei meccanismi di riparazione del Danno Tissutale.

L’allenamento ad una visione complessiva ("sguardo olistico") aiuta a cogliere come “costruire salute”, un aspetto per nulla scontato e necessario ai fini evolutivi.

L’Italia è il secondo Paese al mondo per longevità dopo il Giappone, tali confortanti dati si modificano quando si prendono in considerazione gli aspetti riguardanti la qualità di vita, in sostanza viviamo di più ma da malati.

Una prospettiva più ampia che coinvolga una visione corpo-mente tiene maggiormente al riparo dal rischio di “inganni percettivi” nei confronti della realtà.

La tendenza a parcellizzare i saperi molto spesso si pone  come un modo per evadere realtà più complesse al fine di sostare in visioni univoche che non possono creare salute, tanto per il monotematismo con cui guardano la realtà individuale, tanto perché finiscono per addormentare l’aspetto percettivo del soggetto.

La formazione specialistica deve essere utilizzata come un impegno sempre più in grado di portare ad una salute integrata e personalizzata.

Una visione corpo-mente, allena il soggetto ad avere percezioni più vigili, in grado di aumentare la soddisfazione e il piacere fatto di azioni sorrette da un vissuto personale in grado di essere orientato tanto al problema quanto alla sua soluzione.
Riappropriarci del nostro tempo e utilizzarlo al meglio è già frutto e causa di una forma di meditazione, di consapevolezza del nostro corpo e della nostra mente, durante il fluire dei giorni, che ha un profondo valore legato alla salute e al benessere. È il tempo dedicato a riattivare i processi metabolici di pulizia e ringiovanimento delle nostre cellule, dei sensi e della coscienza.”.
(L. Fontana, V. Fusari)

Letture correlate:
Come ciò che mangiamo influenza il corpo
Mente Corpo
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni