La possibile imminenza di una terza guerra mondiale, la questione del credere in un Dio, la morte e la vita, la prospettiva di un mondo guidato dalla "tecnica", sono alcuni temi affrontati nell'intervista del marzo 1959, che Carl Gustav Jung (1875-1961), psicoanalista svizzero, concesse a John Freeman per il programma televisivo della BBC "Face to Face".
L'attualità delle parole e dei concetti espressi con grande potenza e chiarezza da Jung, fanno di questo documento uno stimolo interessante per qualsiasi persona.
Lo spezzone, che noi abbiamo trascritto e proponiamo nelle pagine delle News di Studio Pancallo è una parte. Nell'intervista integrale, che si può trovare su You Tube, Jung parla con umiltà ed onestà di numerosi temi, quali la sua infanzia, la famiglia, la scuola, l'incontro con Sigmund Freud, il rapporto con i suoi genitori, la religione, il futuro del mondo.
L'intervista venne trasmessa in Gran Bretagna il 22 ottobre dello stesso anno e in seguito al successo ottenuto la BBC propose a Carl Gustav Jung un'altra conversazione; ma egli non poté accettare per la sua avanzata età. Questa, dunque, è tra le ultime splendide testimonianze dello psicoanalista zurighese.
0 Commenti
Ombra Inversa, opera di Ornella Babbo “Gli eventi psichici si comportano per ciò come una scala lungo la quale la coscienza oscilla. Questa coscienza “oscillante” è ancora assolutamente caratteristica dell’uomo d’oggi. |
NEWSSTUDIO PANCALLO
La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.
Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova. Categories
Tutto
Archives
Marzo 2021
|
TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la pagina sulla privacy. |