“Con gli occhi dei greci”, la lettura che oggi vi proponiamo, è, a nostro avviso, un libro che si pone in un modo completamente differente dal solito tran-tran sull’importanza dei greci antichi, e risulta essere efficace anche per affrontare i mali del mondo, che poi sono i mali che affliggono ogni persona. L’interessante proposta letteraria della ricerca del professor Mario Bonazzi, che ha studiato lingue e filosofia classiche all'Università degli Studi di Milano, ed oggi è Professore Ordinario di Filosofia Antica e Medievale all'Università di Utrecht (Paesi Bassi), è una raccolta di saggi e articoli rivisitati dallo stesso già pubblicati nel Corriere della Sera.
0 Comments
“Una buona pratica preliminare, migliore di qualunque altra, è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi. Guardarsi attorno e lasciare andare il concetto di albero, strada, casa, mare e guardare con sguardo che ignora il risaputo. Esercitare la meraviglia cura il cuore malato che ha potuto esercitare solo la paura.” (Chandra Candiani) La “Forza del Pensiero Magico” è un concetto che pone attenzione sul bisogno di allenare il pensiero simbolico, ciò che sta alla base del nostro funzionamento emozionale.
|
|
NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY. |