STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

IL DIALOGO VINCENTE

27/4/2015

0 Comments

 
Il corpo è per eccellenza il luogo delle nostre ambivalenze e occuparsi delle nostre ambivalenze vuol dire creare uno stato di benessere molto profondo; frequentare il corpo vuol dire saper dirigere le nostre ambivalenze.

PER OGNI PENSIERO ESISTE UNA SOSTANZA CHIMICA CHE L'ACCOMPAGNA

Uno dei difetti della medicina classica è quello di aver scisso mente e corpo ignorando le immense connessioni che vi sono tra questi due "mondi"; connessioni che hanno un peso fondamentale sulla nostra salute e sui nostri comportamenti.
psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali
Le grandi bagnanti, Pierre-Auguste Renoir, 1887 - Philadelphia Museum of Art

Read More
0 Comments

Di carne e d'anima.  La vulnerabilità come risorsa per crescere felici

14/4/2015

 
Oggi credo che non sarei stato in grado di studiare come feci allora, perché gli studi sono troppo ben organizzati mentre quando io ero un bambino non erano ben organizzati, così ho potuto lavorare e studiare allo stesso tempo.
Oggi non sarebbe possibile è più difficile per i ragazzi di quando sono stato ragazzo io.
È stato molto difficile ma molto interessante e oggi sono orgoglioso di essere diventato uno psichiatra. 

Quel percorso mi ha reso completamente uno psichiatra perché ho dovuto capire com’è stato possibile, perché alcuni uomini sono in grado di fare quelle cose ad altri uomini. Era insopportabile per me e ho dovuto capire, ero obbligato a capire.
Fondamentale nel percorso divulgativo che stiamo facendo (presente nella sezione libri del nostro sito) il testo che ci accingiamo a proporvi, "Di carne e d’anima" di Boris Cyrulnik, lo dobbiamo presentare facendo un percorso a ritroso, partendo dalla biografia dell’autore piuttosto che dai contenuti del testo stesso.

La sua storia, il suo percorso umano, è fondamentale per apprendere come dal dolore lo stesso scienziato sia diventato tale.

Nato in Francia nel 1937, a Bordeaux, da una famiglia ebrea, Boris Cyrulnik ha sofferto la morte dei suoi genitori avvenuta in un campo di concentramento nazista. Egli evitò la deportazione nascondendosi, in occasione di una retata della polizia, nel bagno della sinagoga della sua città.

Dopo la perdita dei genitori Cyrulnik deve crescere pagandosi gli studi da solo. Stimolato da un contesto che gli ha inculcato la passione per la letteratura e lo studio riesce a ottenere la laurea in medicina e, nel 1970, si specializza in neurologia e psichiatria.

In merito alla "resilienza" di Cyrulnik, termine dallo stesso scienziato coniato - che in psicologia significa la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza perdere la propria umanità, dove dare un senso alla vita è un aspetto inscindibile del processo resiliente - che La resilienza di Boris Cyrulnik,  le sue connessioni d'unione con la vita, furono le persone, i libri e il rugby:
psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali
Il monello (The Kid) è un film muto del 1921 scritto, prodotto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin.

Read More

La ricerca dello straordinario, l’altra faccia di un rifiuto alla cura di sé

3/4/2015

0 Comments

 
psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali
Il principio del corpo, stampe al carbone elaborate a mano, di Tiziana Cera Rosco

In un sociale complesso e dominato dalle "competenze" cerchiamo sempre il meglio. Di sicuro questa è una risorsa, pensiamo come oggi ci sia accesso a tante informazioni e internet è una delle maggiori espressioni.

Parallelamente assisto, nella mia pratica terapeutica, ad un fiorire di richieste in merito al cambiamento che hanno come comune denominatore il bisogno di esplorare nuove strade e più percorsi, assecondando il bisogno di novità continuo.

Mi ritrovo dunque a riflettere sul senso scientifico del cambiare, tanto più che dinnanzi ad un malessere psicofisico diffuso, il quesito appare importante.

Si possono modificare i propri riferimenti psicologici? Un benessere fisico integrato migliora anche le prestazioni mentali? Se sì, per quali strade?

La prima domanda pone una riflessione in merito alla capacità di assimilare nuovi passaggi, il poeta inglese Eliot diceva:
Non finiremo mai di esplorare ed alla fine della nostra esplorazione ritorneremo al punto dal quale siamo partiti, e solo allora lo comprenderemo per la prima volta.

Read More
0 Comments

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Narrazione Corporea
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni