STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

IL DIALOGO VINCENTE

27/4/2015

0 Comments

 
Il corpo è per eccellenza il luogo delle nostre ambivalenze e occuparsi delle nostre ambivalenze vuol dire creare uno stato di benessere molto profondo; frequentare il corpo vuol dire saper dirigere le nostre ambivalenze.

PER OGNI PENSIERO ESISTE UNA SOSTANZA CHIMICA CHE L'ACCOMPAGNA

Uno dei difetti della medicina classica è quello di aver scisso mente e corpo ignorando le immense connessioni che vi sono tra questi due "mondi"; connessioni che hanno un peso fondamentale sulla nostra salute e sui nostri comportamenti.
psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali
Le grandi bagnanti, Pierre-Auguste Renoir, 1887 - Philadelphia Museum of Art
Oggi i dati delle ricerche sulla relazione e connessione tra mente e corpo ci dicono che due sono i fattori principali che si trasformano nel corpo in malattia:

  1. mancanza di articolazione dei vissuti emotivi;
  2. rimozione dei traumi.

Sappiamo che le emozioni hanno il potere di abbassare il livello di interleuchina 6, proteina antinfiammatoria protettrice di vari processi; la carenza di tale sostanza nel nostro organismo apre la strada ad una reazione a catena che può sfociare in malattie gravi o invalidanti.


Inoltre, la relazione tra psiche e ormoni è molto importante ai fini della prevenzione e del benessere. La psiche influisce molto sugli ormoni in quanto tali sostanze, oltre ad apportare nutrimento a vari organi, donano caratteristiche più o meno marcate alle nostre emozioni.

APPROCCIO INTEGRATO NELLA MEDICINA ANTI-AGING

Il dato più rilevante consiste nel fatto che viviamo più al lungo ma da malati, soprattutto in Italia. Tale dato non è incoraggiante. L'anti-aging si propone come obiettivo non solo di essere una medicina di allungamento della vita ma sopratutto una medicina di prevenzione.


Nella mia esperienza ultra decennale nel campo della medicina anti-aging, o della medicina rigenerativa, constato che se la mente non viene "lavorata" per percepire il corpo non si riesce a creare un meccanismo duraturo di presa in carico dei propri problemi ai fini di una corretta prevenzione.


Ascoltare i limiti del corpo è possibile laddove si sia sviluppata un'abitudine a riconoscere la propria ambivalenza circa ciò che "vorrei essere" e "ciò che in effetti sono", rispetto ai parametri di un lavoro preventivo.

Ci si arricchisce molto attraverso questo tipo di approccio abituandosi ad ascoltare i propri limiti ma riuscendo a sentire costanti cambiamenti nel quotidiano che migliorano la qualità di vita.

Nonostante questo l'ambivalenza nel voler tornare indietro è rappresentata dall'abitudine di aver abitato il corpo in un altro modo per diverso tempo.

Riuscire a gestire tale aspetto richiede capacità percettive allenate; non dimentichiamo che non solo ci si sente in un tal modo ma, soprattutto, ci si abitua a sentirsi in determinati modi e l'abitudine a portare l'attenzione su di noi staticamente finisce per inibire un ascolto reale.

Bisogna essere esperti del proprio essere mutevoli nei propri desideri, sopratutto quando si incontrano degli ostacoli nel dover cambiare le proprie abitudini.

I miei pazienti seguono una filosofia anti-aging ed ho potuto notare come intervenga il lavoro sulla psiche, al fine di sostenere la difficoltà del corpo al cambiamento, per poter veramente riportare indietro le lancette dell'orologio biologico.

MENTE CORPO
Un lavoro capillare svolto per anni mi ha permesso di cogliere al meglio i nodi che impediscono di migliorare la salute e la tenuta della mente.

Ho potuto in primis riconoscere l'importanza fondamentale di una integrazione graduale che va sostenuta attraverso il lavoro psicoterapico. Nei gruppi Mente Corpo, che lavorano nel mio studio, si creano le corrette condizioni per sostenere tutto questo.

Il concetto che sta alla base del mio lavoro per la creazione di un dialogo vincente tra Corpo e Psiche è: 
NON MOLLARE, NON FORZARE.
Alla base di ogni cambiamento duraturo c'è una percezione che è stata orientata in tale direzione attraverso programmi che tengono conto della capacità personale di ognuno.

Gli anni di lavoro nell'osservazione della psiche mi dicono che questa strada va seguita, perché non ho mai conosciuto una mente che sta bene in un corpo che non funziona secondo le sue reali possibilità e che non possiamo occuparci di depressioni, ansie o malesseri interiori se il corpo non diviene una casa occupata dal suo proprietario.

Il novecento, con le sue stupefacenti scoperte scientifiche, ci ha per altro abituati a consegnare i nostri corpi agli specialisti; non siamo più noi i proprietari della casa e questo si ripercuote sui nostri umori, sulla qualità delle nostre vite.

Osservo come  nella maggioranza dei casi non si vada dallo specialista per un consulto ma per "consegnare" noi stessi all'altro, per non avere parte attiva in questo processo.




Tale aspetto implica una difficoltà  all'ascolto interiore, sopratutto quando bisogna “passare” attraverso il corpo che in una buona parte dei casi  risulta essere un illustre e problematico sconosciuto. 

È dunque più facile delegare la propria struttura fisica quando blocca  il fluire della vita a causa  dei suoi sintomi e delle sue rigidità.

Sviluppare la capacità di ascoltare il corpo porta ad utilizzare diversamente le proprie emozioni, consentendoci un ruolo attivo nel potenziare la nostra salute.

Tanto le persone in generale, quanto lo specialista, hanno come fine un processo di salute; se manteniamo un'attenzione esperta ai sintomi ed al linguaggio corporeo, la ricerca di soluzioni potrà arricchirsi di una capacità individuale volta ad  orientare al meglio i processi di evoluzione e potenziamento delle proprie risorse personali.

Il poeta Francis Thompson disse:
non si può toccare una farfalla senza disturbare una stella
Alla base della salute esiste un'armonia creata da una Mente che guida, permettendo al Corpo di abitarsi.


Pagine correlate:
DI CARNE E D'ANIMA
LA RICERCA DELLO STRAORDINARIO
MENTE CORPO

Una cosa importante è la collaborazione


Se ti è piaciuto questo testo, se lo consideri interessante o utile, ti chiedo di premere il tasto "Mi piace" o di condividere queste informazioni nel tuo profilo Facebook, te ne sarò molto grata. Anche un tuo commento è molto gradito.
È possibile anche iscriversi alla mailing list per ricevere la newsletter mensile, aggiungi il tuo indirizzo mail nel moduletto qui sotto, iscriviti ora:
*  Indirizzo E-Mail:
*  Formato preferito:
    Cognome:
    Nome:
*  Inserire il codice di sicurezza:

PowerMail by DT WEB Communication
LASCIA UN COMMENTO SOTTO

Avvertenze da leggere prima di intervenire con commenti nella sezione NEWS.


I commenti sono aperti e graditi ma non sono consentiti:
messaggi non inerenti al post
messaggi privi di indirizzo email
messaggi anonimi, senza nome e cognome)
messaggi pubblicitari
messaggi con linguaggio offensivo
messaggi che contengono turpiloquio
messaggi con contenuto razzista o sessista
messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane
(istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
messaggi formattati in modo da diminuire la fruibilità delle discussioni.
Tali regole valgono anche per la pagina ufficiale Facebook.

Il proprietario del sito e della pagina NEWS potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.

Non potendo rispondere tempestivamente nei commenti di tutti la dott.ssa Pancallo non interverrà nel dibattito, preferisce astenersi da tale incombenza e lasciare spazio a chi vorrà esprimersi. Il contenuto dei vostri commenti potrà stimolare nuove pubblicazioni future in queste pagine quindi, il vostro contributo è molto importante. Alcune domande d'interesse comune, per esempio, potranno stimolare una risposta con un testo di approfondimento.

Inoltre, la dott.ssa Anna Pancallo resta assolutamente disponibile a rispondere a quanti le vorranno scrivere personalmente:
SCRIVIMI
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni