Guardare significa non solo osservare ma anche proteggersi. Nel guardare infatti non solo osserviamo qualcosa, ma cerchiamo di trasformare il caos indistinto, in una forma distinta. Ecco allora il simbolo dello Scudo di Ade nel Mito di Medusa, strumento che perseo utilizza nel confronto scontro con la Gorgone, che rappresenta uno dei motivi più interessanti nei quali si fonda il metodo psicoterapeutico elaborato dalla psicologa Dr.ssa Anna Pancallo. L'occhio è il più intellettuale dei cinque sensi (il 90% delle informazioni arrivano al cervello attraverso l'occhio), simbolo universale della conoscenza, emblema del processo mentale di chiarificazione, è dunque l'indizio anatomico che, nel corpo umano, suggella il destino biologico dell'individuo; rinvia alla verità del corpo come sesso, corpo separato da un unità originaria.
0 Commenti
|
NEWSSTUDIO PANCALLO
La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.
Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova. Categories
Tutto
Archives
Novembre 2020
|
TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la pagina sulla privacy. |