Perseo torna in groppa a Pegaso, mentre sta sorvolando il mare scorge Andromeda che il padre aveva provato a sacrificare dando in pasto ad un mostro marino per sanare la crisi del suo Regno. Perseo a sua volta era partito a causa della sfida di Polidette che in realtà voleva toglierselo di mezzo. I due dunque, Andromeda e Perseo, sembra si incontrino in uno spazio che svela le loro ferite reciproche, entrano in contatto da subito con il peso delle loro storie e non mostrandosi nella luce migliore. Nel contempo, il senso della sofferenza presente nelle loro vite, dona loro quella capacità di riconoscere nell'altro una reale possibilità, ognuno è in grado di intuire il vero bisogno dell'altro e di liberare un atteggiamento di gratitudine reciproco che li trova uniti circa il rispettivo desiderio di costruire (fondano un regno), di crescere (le prove che li attendono con le rispettive famiglie), di trascendersi (dare un valore alla propria storia per una crescita,rinunciando così al trono che era loro stato assegnato per un nuovo regno).
0 Commenti
|
NEWSSTUDIO PANCALLOLa Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova. Categories
Tutto
Archives
Aprile 2022
|
NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY. |