Il legame nascosto tra l'acqua e la nostra mente. I benefici che vivere vicino all'acqua produce sul nostro organismo, sul nostro corpo e sulla nostra vita. Un percorso di "avvicinamento" all'acqua proposto con alcuni corsi ed esperienze peculiari anche dalla Dott.ssa Pancallo, psicologa, psicoterapeuta e antiaging advisor.
"Dalla nascita l'uomo porta il peso della gravità sulle spalle. Ma sotto la superficie dell'acqua siamo liberi", ha detto l’oceanografo Jacques-Yves Cousteau.
Facendo immersioni entriamo in un altro mondo dove le preoccupazioni sono lontane, i colori distorti, la percezione delle distanze incerta, i movimenti lenti e il senso del tatto sempre sollecitato, mentre i suoni viaggiano veloci e sembrano arrivare da ogni dove. Cavalcando le onde possiamo inseguire i brividi del rischio, pescando sulla riva impariamo l’arte della pazienza, su una barca ci sentiamo capitani del nostro destino.
0 Comments
L'esperienza terapeutica per poter dare opportunità evolutive deve tenere conto del contesto sociale e culturale nel quale si trova immersa, comprendere i bisogni del singolo e rendere produttivo lo scambio con il mondo. Essere tramite di un incontro con la vita attraverso un gioco di esperienza emozionale connesso con ciò che accade all'esterno. Questo permette al linguaggio psicoterapico di esprimersi con efficacia e di creare confronti umani pregnanti che hanno come scopo la maturazione e l'efficacia dei vissuti interiori.
Viviamo oggi, in un contesto umano e relazionale volto ad inseguire un perfezionismo a tutto campo, capace di produrre sofferenza interiore ed un certo senso di impotenza nel costruire soddisfazione di vita. Al tempo stesso, assistiamo a un declino della psicoterapia dovuto ai suoi stessi fallimenti. |
|
NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY. |