Disturbi psicosomatici? È un termine un po’ improprio da utilizzare, anche se è vero che molto spesso la cattiva gestione del controllo emozionale crea reazioni fisiche, più corretto il termine DISTURBI FUNZIONALI. Quando esiste un sintomo persistente legato ad un fattore emotivo viene messo in crisi un apparato biologico, dunque una funzione. I disturbi legati all’area intestinale spesso presentano tali connotazioni, allora risulta importante comprendere che ad esempio la colite rappresenta come prodotto finale un disagio che costringe ad avere a portata di mano un bagno, ma in realtà tale sintomo è il prodotto di un’alterazione più complessa data da una relazione corpo-mente inadeguata. Le emozioni poco elaborate alterano il Microbiota Intestinale con conseguenti infiammazioni latenti che hanno il potere di influenzare la funzionalità ormonale. Questo esempio può portarci a comprendere come è sempre una funzionalità dell’organismo Corpo-Mente ad essere messa in crisi. Letture correlate:
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
NEWSSTUDIO PANCALLOLa Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova. Categories
Tutto
Archives
Aprile 2022
|
NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY. |