STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

A volte ci vuole una palla per sentirsi in forma

23/6/2016

0 Comments

 
Al fine di alleviare alcuni problemi quotidiani e migliorare la qualità della vita, vi sono al giorno d'oggi differenti pratiche o tecniche molto popolari, altre che sono meno conosciute ma altrettanto efficaci.

Lo Yamuna Body Rolling (YBR o semplicemente Yamuna, i nomi comunemente usati), originariamente sviluppato a New York, è uno dei metodi più efficaci ma probabilmente non uno dei più conosciuti.

psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova
Ma di cosa si tratta?

Il Body Rolling ha lo scopo di  riportare in equilibrio le varie parti del corpo, col risultato di restituire benessere sia a livello fisico che a livello psichico.

Applicando l'auto massaggio con le palle Yamuna, nel rispetto di specifiche routine, si stimolano le fasce muscolari, i tendini e i legamenti riportando elasticità, si migliora la densità delle ossa e gli organi interni funzionano meglio, il sistema nervoso si rilassa.

La tecnica Yamuna è dunque estremamente utile nel curare problemi muscolo-scheletrici e può essere usata clinicamente per migliorare le funzioni degli organi interni, del sistema circolatorio e nervoso.

Chi è Yamuna?

Yamuna Zake è una donna straordinaria che ha creato il metodo del Body Rolling circa 30 anni fa.

Yamuna sviluppò lo YBR quasi per caso, facendolo derivare dal Body Logic: un massaggio praticato col gomito nel rispetto della logica del corpo, attraverso il quale le persone sperimentano rapidi e profondi benefici fisici.

Le voci positive che circolavano sul Body Logic cominciarono ad attirare sempre più persone presso lo studio di Yamuna e la sua clientela cominciò ad includere manager di alto livello, uomini di governo e artisti di fama internazionale. Tutte persone alla ricerca della stessa cosa: migliorare il livello di salute e benessere fisico e psichico complessivo.

Per quanto potente il Body Logic presenta un limite: quello di doversi sottoporre al trattamento di un praticante Body Logic. Yamuna si pose quindi l’obiettivo di offrire uno strumento attraverso il quale le persone potessero prendersi cura di se da soli e ovunque: a casa, al lavoro, in viaggio.

psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova
Yamuna Zake
Qualcosa in più sullo Yamuna Body Rolling?

La tecnica Yamuna  è una pratica unica nel suo genere e offre alle persone un metodo per lavorare su se stessi con lo scopo di migliorare la postura, la flessibilità, la forza.

Le pratiche proposte da Yamuna danno forma a un concetto totalmente diverso rispetto alla "fitness" convenzionale. Lo YBR è una pratica oggi ampiamente utilizzata in molti paesi: in Nord America, Europa, Sud America, in Oceania e in Giappone.

MEDICINA ANTIAGING
Entriamo un po più nel dettaglio

La tecnica proposta da Yamuna Zake consiste nell'esecuzione di specifici movimenti su una palla appositamente studiata in densità e tenuta; si lavora in carico col peso del corpo sulla palla stessa che respingendoci determina una risposta di lavoro, con il risultato di stimolare le fibre muscolari, le inserzioni muscolari, i tendini e le ossa.

Ripetendo e sincronizzando i movimenti con la respirazione profonda e l'espirazione, si stimola il sistema nervoso parasimpatico e si rilassano le tensioni muscolari, tutto questo grazie all'aiuto del peso del corpo e della palla che "affonda" nello stesso.

I muscoli si allungano, si sciolgono i blocchi articolari e il nostro corpo si riallinea automaticamente. Si lavora una parte del corpo, che si può confrontare subito con la sua parte simmetrica e si adegua con l'esercizio la parte che resta da fare. Gli arti si rilassano in modo evidente, e si possono correggere i disequilibri corporei.

La tecnica è "dolce", ma estremamente profondi sono i risultati; è sconsigliato premere con forza la palla sui tessuti poiché il rischio è di ottenere un effetto contrario.

Gli effetti straordinari dello YBR riguardano l'allungamento multidimensionale delle fibre muscolari. In aggiunta alla normale elasticità longitudinale risultante dal metodo convenzionale di allungamento, l'espansione diagonale e trasversale delle fibre muscolari, nello YBR, permette al corpo di diventare più dinamico.

Attraverso lo YBR si possono stimolare facilmente i muscoli addominali e quindi anche gli organi interni e per portare un altro esempio suggestivo, lo YBR può espandere la gabbia toracica e aumentare la capacità polmonare.

Le funzioni e i risultati dello Yamuna possono essere molteplici.

Parliamo della palla, lo strumento dello Yamuna Body Rolling

La speciale palla dello YBR è costruita appositamente per adattarsi alle superfici irregolari del sistema muscolo-scheletrico, con la sua durezza e flessibilità.

Le palle sono realizzate in cloruro di polivinile e la sicurezza riguardante il corpo umano è garantita dalla direttiva 76/768 / CEE del Consiglio, della Commissione europea e la direttiva 2005/84 / CE del Parlamento europeo.

Ci sono varie misure di palle, la più grande è di 25 cm di diametro ed è sempre utilizzata dai principianti, da chi usa molti farmaci o da chi presenta problemi particolari di salute,  dal momento che la dimensione ne riduce l'affondo nei tessuti muscolo-scheletrici, ma è comunque adatta anche ai veterani dello Yamuna. È una palla perfetta per le aree come la gabbia toracica e l'addome.  Poi abbiamo la piccola palla di 10 cm di diametro, decisamente muscolo-specifica e intensa sul corpo. Oppure la palla di 23 cm, la più densa, che viene utilizzata per stimolare le estremità inferiori, dalla vita in giù.

psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova
Yamuna Zake
Perché scegliere di utilizzare lo Yamuna Body Rolling per il proprio benessere?

Tutti i terapisti del corpo, del movimento e della psiche - come nel nostro caso - che si sono trovati a sperimentare su loro stessi lo Yamuna Body Rolling sono rimasti impressionati dall'efficacia dei risultati positivi che tale lavoro produce. Dopo poche lezioni è, infatti, possibile notare miglioramenti importanti della postura, della funzionalità ed elasticità muscolare, dell'incremento della mobilità delle articolazioni, del benessere generale.

I tre principi fondamentali sui quali si basa lo YBR sono:

• stimolazione dell'osso;
• stimolazione del tendine;
• allungamento muscolare dal punto di origine del muscolo al suo punto di inserzione.

L'esercizio, attuato nel rispetto della logica del corpo, dà origine a una conversazione intelligente tra il cervello, i muscoli e la fascia, cioè quella rete di tessuto connettivo che avvolge il tessuto muscolare.

Il muscolo e la fascia insieme costituiscono la miofascia, che circonda il corpo in una geografia di meridiani ben definita. È lungo la linea di questi meridiani che si distribuiscono gli sforzi, le compensazioni di postura e la maggior parte dei movimenti.

Il lavoro dello Yamuna Body Rolling, influendo su ossa tendini e muscoli (nell'accezione più completa di miofascia) induce spontaneamente risultati terapeutici positivi e inoltre, grazie allo sblocco dei punti energetici, ristabilisce un flusso energetico ottimale che si traduce in maggior vitalità e benessere della persona.

Il lavoro in carico è molto importante per la stimolazione delle ossa. Esse vengono sollecitate dal peso del corpo sulla palla ed è possibile prevedere un miglioramento della massa ossea, in quanto fra le molecole stimolate si produce un leggero flusso elettrico positivo, per cui si parla di effetto piezo-elettrico che va ad incidere positivamente sulla produzione di osteoblasti. Gli affetti da osteoporosi trovano grande vantaggio nel praticare lo YBR, ma il vantaggio è evidente per chiunque.

Apprendere lo Yamuna ha una doppia valenza, da un lato si impara un nuovo metodo attraverso il quale accrescere le proprie conoscenze ed il proprio lavoro; YBR, ad esempio, funziona molto bene in abbinamento ad altre discipline come il pilates e sempre più istruttori lo ritengono uno strumento irrinunciabile di lavoro. Dall'altra, conoscere il metodo Yamuna significa poterlo praticare su se stessi autonomamente ottenendo risultati assimilabili alla terapia manuale delle miofasce.

Qual'è la relazione tra il Body Rolling e l'attività dello Studio Pancallo?

Propongo questo lavoro da qualche anno in determinati contesti di gruppo al fine di favorire il riconoscimento della differenza tra corpo vissuto e corpo percepito.
        
Si tende a percepire del proprio corpo quello che si riesce a sentire, il resto viene portato in secondo piano per difendersi da ciò che risulta meno abituale rispetto all'utilizzo della nostra corporeità nello spazio.  Lo YBR ha un'impostazione che favorisce mentalmente una padronanza migliore del corpo e di quegli aspetti muscolari e scheletrici meno percepiti.
 
Quando si crea una postura la percezione in quel punto si aliena, il cervello deve difendersi dal disagio di una rigidità o di un blocco. Un po' per volta quella parte viene percepita meno e nel corpo si crea un compenso favorito da un atteggiamento mentale che alimenta una difesa corporea.

È importante dunque stimolare il corpo al cambiamento posturale attraverso movimenti che donano elasticità e flessibilità. Il metodo YBR lavora in tale direzione favorendo una padronanza del corpo nello spazio capace di orientare diversamente il nostro stare con noi stessi.

Anche lo scambio relazionale risulta essere più adeguato grazie ad una maggiore capacità di modulazione nell'ambiente.

Risulta poi molto importante ai fini della filosofia antiaging lavorare sulle infiammazioni silenti presenti a livello corporeo quelle che a volte si manifestano attraverso il classico "colpo d'aria".
Attraverso il lavoro con le palle utilizzate nel Body Rolling si apprende come rendere il tessuto connettivo fluido garantendo una maggiore rispondenza di tutto l'organismo.

L'allenamento, l'abitudine di portare la percezione in quel particolare punto del corpo, favorisce una capacità di ascolto di se stessi più ampia, uno stato di benessere profondo capace di stimolare stati d'animo di maggiore soddisfazione.

Un lavoro del corpo divenuto cibo per la mente.


Letture correlate:
L'APPROCCIO ANTIAGING
MENTE CORPO
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni