STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

Gli occhi di Medusa

22/7/2017

 
L'uomo è un animale come gli altri la sua struttura biologica è la stessa degli altri esseri viventi, lui pure è sottomesso a tutte le leggi dell'Universo, come quelle della gravitazione, della chimica, della simmetria, e così via. Perché allora supporre aprioristicamente che sia necessariamente una mania, un'illusione o un miraggio, la pretesa di ritrovare altrove le proprietà della sua natura, o, inversamente, di ritrovare in lui le leggi che si constano reggere le altre specie? Tutto invece fa ritenere più probabile la continuità. Mi pare comunque sia una forma di antropocentrismo, se non di antropomorfismo, quella che porta ad escludere l'uomo dall'universo e a sottrarlo alla legislazione comune. Antropocentrismo negativo, ma non meno pericoloso dell'altro che lo situa al centro del mondo e rapporta tutto a lui solo. Due effetti del medesimo orgoglio."
(R. Callois, L'occhio di Medusa)

Caillois, maschera, filosofo, psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, psiche, corpo, corpo mente, mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, emozioni, disturbi alimentari, depressione, disturbi psicosomatici, problemi sessuali, sesso, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova, Perseo, mitologia, gorgone, salute, benessere, terapia, terapie, Treviso, Mantova
Il filosofo psicotrapeuta John Gale, commentando un post da noi proposto su LinkedIn ci suggerisce che "Nei quattro concetti fondamentali della psicoanalisi", Lacan fa riferimento a "La Maschera di Medusa" (The Mask of Medusa) di Roger Caillois.
In effetti, le stimolazioni fornite da Callois su Medusa risultano estremamente interessanti, in particolare il passaggio proposto nella citazione sopra chiarisce molto della sua visione.

Callois ipotizza che la figura di  Medusa sia il tentativo di cogliere il nesso tra una natura umana e gli aspetti di altre specie, l'aspetto di Medusa suggerisce tale collegamento, in particolare per ciò che concerne lo sguardo che Callois vede come un riferimento agli ocelli presenti negli invertebrati, oppure nella civetta. Occhi tondi e fissi che vengono poi ripresi nei talismani e nelle maschere come ad ipnotizzare il nemico.

Caillois, maschera, filosofo, psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, psiche, corpo, corpo mente, mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, emozioni, disturbi alimentari, depressione, disturbi psicosomatici, problemi sessuali, sesso, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova, Perseo, mitologia, gorgone, salute, benessere, terapia, terapie, Treviso, Mantova
La natura rivela questo aspetto in varie specie, ad esempio sono presenti sulle farfalle come fascinazione ipnotica verso chi guarda.

Medusa ripropone questa tematica: abita all'estremità dell'Occidente, al di là del fiume Oceano che limita il mondo, vicino al Regno dei Morti ed al Giardino delle Esperidi (luogo leggendario della mitologia greca dove c'era un albero di pomi d'oro), dove regna un eterna primavera.

Le Gorgoni sono tre sorelle, Medusa è l'unica mortale, le loro braccia sono di ferro, possiedono delle ali potenti, il loro volto è circolare.

Gli occhi di Medusa sono dilatati ed hanno uno sguardo che folgora, dei veri e propri ocelli che paralizzano tramutando in pietra chiunque si avvicina.
Conosciamo poi il resto del racconto (Il mito di Medusa).

Caillois, maschera, filosofo, psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, psiche, corpo, corpo mente, mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, emozioni, disturbi alimentari, depressione, disturbi psicosomatici, problemi sessuali, sesso, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova, Perseo, mitologia, gorgone, salute, benessere, terapia, terapie, Treviso, Mantova
La domanda da porsi allora risulta essere questa: esplorando la natura dell'uomo nei suoi aspetti profondi, utilizzando come guida il mito, possiamo trovare il modo per riappropriarci di una forza nuova, rigenerata dalla linfa vitale della natura?
Come si pone il tema dello Sguardo di Medusa all'interno di tale tematica?

Letture correlate:
Lo sguardo di Medusa
Raccolte su Medusa


I commenti sono chiusi.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni