STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

Harkány, energia per l'anima

22/8/2016

0 Commenti

 
Perché l'uomo ha da sempre ricercato la salute nelle terme pensando di sfruttare le proprietà chimiche delle acque minerali?

Cerchiamo di proporre qualche elemento in più ora che siamo in prossimità del corso "ACQUA PER IL CORPO, ENERGIA PER L'ANIMA", che quest'anno terremo presso le terme ungheresi di Harkány dal 22 al 27 agosto, nel quadro del lavoro Mente-Corpo, messo a punto dalla psicoterapeuta Dr.ssa Pancallo.

psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova
L'esperienza, che anche quest'anno sarà arricchita da nuove proposte, si colloca nella tipologia di lavoro iniziato nel 2012, che vuole portare l'attenzione sui benefici che un cambiamento della percezione del corpo, attraverso una esperienza termale di qualità, può portare a livello psicologico e mentale.

L’acqua non è solo il costituente corporeo prevalente - sappiamo che il corpo di un adulto è composto da acqua per il 60% - ma anche oggetto simbolico e valore culturale.

Abbiamo visto in alcune proposte precedenti dal nostro blog - il libro dello scrittore americano Wallace, Blue Mind - come il legame nascosto tra l'acqua e la nostra mente sia molto importante e come i benefici che il vivere vicino all'acqua produce sul nostro organismo, sul nostro corpo e sulla nostra vita.
Una distesa d’acqua rimuove le informazioni visive disturbanti, concedendo una pausa al nostro cervello. Allo stesso modo, immergendoci e nuotando in acqua, ci liberiamo della gravità e la zona del cervello che coordina muscoli ed equilibrio si riposa. Il battito cardiaco e il respiro si fanno più lenti, gli ormoni dello stress diminuiscono. Aumentano la salute generale, la creatività e la qualità del sonno.
psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova
Terme di Harkány, Ungheria.
Ma anche l'aspetto "spirituale" dove, nell’utilizzo termale più moderno e scientifico, non è possibile scindere l’intervento medico-tecnico dall’approccio mentale. Questa necessità di non separare la mente dal corpo si manifesta anche nell’impostazione medico-scientifica più rigorosa che molte terme propongono.

La globalità dell’uomo, sin dai tempi dei romani, è sempre in primo piano nell'approccio termale e non solo come reminiscenza storica o culturale: ne sono prova attuali orientamenti di studio in ambito idrologico volti ad approfondire le sinergie che intervengono durante il soggiorno termale a potenziare la terapia.

Nel corso di questi studi si approfondiscono i ruoli degli stimoli esterni, ambientali e non, e dello stimolo interno nel loro significato in senso terapeutico stretto e motivazionale.

Quest'anno saremmo alle terme di Harkány, località del Transdanubio meridionale, al confine con la Croazia, dove sgorga un acqua unica al mondo, in un parco di 13 ettari aperto tutto l'anno, adatto per cure, relax e divertimento.
psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova
Terme ungheresi di Harkány, il parco.
La sorgente di Harkány ha un'acqua che contiene un singolare elemento: il solfuro di arsenito presente sotto forma di gas. Unica acqua al mondo in cui si rinviene questa combinazione.

L'acqua medicinale, con proprietà terapeutiche eccezionali, sgorga alla fonte a 62-63 °C. e presenta il più alto tasso di zolfo di tutta l'Ungheria. Cura affezioni agli organi motori e svariate dermatosi. Bevuta agisce su una serie di aspetti come la sindrome metabolica e la pressione sanguigna, inoltre, funziona come pulitore dei dotti epatici.

La tradizione delle acque in Ungheria risale al tempo dei Romani. Furono essi, infatti, a gettare le basi della cultura termo-balneare costruendo i primi bagni in quella provincia dell'Impero Romano. Dopo i Romani i Turchi che durante la loro dominazione costruirono magnifiche terme, alcune tuttora funzionanti.

Andare alle terme, è uno dei passatempi preferiti dagli ungheresi che, per quanto il loro paese sia priva di sbocchi sul mare, va considerato a tutti gli effetti un "Paese d'acqua". L’Ungheria, infatti, è uno dei luoghi più ricchi di acque termali del mondo: dispone di 1.289 sorgenti termali, 300 bagni termali di cui 30 nella sola capitale, 5 grotte termali, 48 diverse qualità di acque minerali, 136 sorgenti di acque curative.

Letture correlate:
Blue Mind
L'approccio antiaging
Mente Corpo
0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni