STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

I benefici dell'arte per chi desidera ascoltare

12/3/2015

0 Comments

 
Toccanti queste enunciazioni della poetessa Alda Merini che abbiamo trascritto dal film di Ricky Farina “ALDA”. 

Sono toccanti perché parole d’artista che travalicano il senso stesso della parola, il senso analitico della parola, creando un motivo più ampio di sensazioni penetranti. Un flusso che muove qualcosa, che tocca alcuni concetti cari alla psicologia, cari a Jung, ma li trasforma, li rende impalpabili e pur sempre presenti.
I benefici dell'arte per chi desidera ascoltare.
psicologia, psicoterapia, psicologa, psicoterapeuta, studio Pancallo
Quando l’uomo piange o soffre diventa un po’ una macchietta, è meglio che la gente lo veda sempre allegro, ma non è sempre così.

Tante verità mi vengono dal sogno.
Tanti morti mi vengono in sogno e parlano. Mi danno la spiegazione di quello che io non capisco nella vita. 

Mi danno delle indicazioni ... a queste cose io credo, a queste manifestazioni dei morti, a questo culto cerebrale del morto. Credo che anche la poesia sia un loro apporto spirituale, che aggiungano qualche cosa dall’aldilà. Ne sono quasi convinta, no?

E che cerchino ... le dicevo prima che sento delle mani che rovistano nella roba, ma anche nella carne ... che cerchino l’anima.

Non so se ... io no voglio dire che questo sia giusto o sbagliato però una cosa che mi offende è il fatto di pensare che il manicomio e la poesia siano la stessa cosa, non c’entrano niente.

Cioè io ho parlato del manicomio perché era il luogo in cui vivevo in quel momento, avrei parlato di un amore se l’avessi vissuto in quel momento.
  
Posto che il manicomio è odio e non amore, diciamo che la cosa più bella che ho potuto fare è portarlo ad un livello di poesia, dove era tutto ombra. Il manicomio era l’ombra, era la morte.

Cioè nessuno ha capito che cosa vuol dire ... ma sa anch’io ho la nevrosi, anch’io ho la schizofrenia, anch’io ho perso un amore, ho perso un figlio ... ma non è la stessa esperienza della Alda Merini. 

Bisogna saperla dire. 


Bisogna uscire da questa esperienza di morte e parlarne da vivi, che è una cosa molto difficile. Diciamo che i grandi poeti o i letterati sanno fare questo stacco tra la loro morte cerebrale, fisica, e la vita di tutti, parlano come dall’aldilà. Questo è quello che non capisce la gente.

Parlano da uno stato di morte. E bisogna morire ai propri sensi, alle proprie volontà, per poter stanare questo linguaggio che sembra un topo sepolto.

Alda Merini
Per chi volesse vedere il video e sentire il ragionamento trascendentale dalla stessa voce della poetessa (consigliato), cliccate il seguente bottone:
IL VIDEO
Per approfondimenti sulla poetessa Alda Merini:
ALDA MERINI
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni