STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

Il coraggio di essere persone in crescita, testimonianze

12/1/2016

1 Comment

 
Testimoniare richiede coraggio, il coraggio di essere persone in crescita, capaci di raccogliere le sfide, soprattutto quelle rappresentate dall'altro diverso da sé. In poche parole l'Incontro - tema del nuovo corso Medusa -, con se stessi e con gli altri, amandosi e amando.

Ecco allora alcune "piccole" grandi testimonianze, scritte in piena libertà, di alcune persone che hanno partecipato a questo corso nel mese di novembre; il prossimo si terrà dal 3 al 6 marzo 2016.
Immagine
mano con sfera riflettente, Maurits Cornelis Escher, 1935
L'incontro con Medusa:

È stato un corso di una portata emotiva molto forte, intenso e appassionante e "naturalmente leggero". La forza e la dolcezza nel sentire tenerezza e amore nel poter vedere le mie debolezze , dolori e disagi da altre angolazioni che mi permettano di "tagliare " con rispetto quello che ormai non mi serve più ma che le abitudini mi portano a fare.

Potermi fidare di una mia parte così tanto ignorata, mi ha dato una grande leggerezza.
Poter entrare ed uscire con passo leggero nella propria vita e stato molto importante.

Abbiamo tutti bisogno di darci questa possibilità di sentire e di continuare a sentire che siamo oltre alle nostre abitudini e convinzioni.

Grazie Anna che ci dai l'opportunità di superarci di crescere e di "usare ed osare " lo sguardo in modi nuovi e costruttivi.
​

C.

Per quanto mi riguarda, è già qualche anno che frequento il corso di Nizza, ma  posso dire che ogni volta è sempre una emozione unica e diversa, anche la visita del Negresco, viene riproposta con chiavi di lettura diverse ogni anno e questo permette di  vedere le cose con  occhi diversi.

Il corso in sé, ogni anno diventa sempre più profondo, è come se ci si avvicinasse sempre un po’ di più all’origine delle cose, io entro in una dimensione diversa,  dalla quale ho tendenza a difendermi, anche se ho un pochino imparato a vivere questo con più leggerezza.

Il corso,  è una palestra, è una risorsa che aiuta a "riqualificare" a "ridimensionare" quello che ritengo/riteniamo sporco, sbagliato e negativo di me/noi, insegna a dare delle letture diverse alle cose, e quindi queste parti 2negative ai miei/nostri occhi" diventano una risorsa dalla quale partire per imparare a modificare e usando durante l’esperienza linguaggi diversi come la musica, le immagini, il corpo, la parola, il suono del la voce, la poesia, si lavora su vari livelli e si crea un ritmo tra profondità e leggerezza, tra il “bello e il brutto” incredibili, che se riuscissi a riportarlo nella realtà di tutti i giorni,

G.

Il corso di Nizza, tra le tante cose, mi preme sottolineare che, per me, risulta importante lo scambio che nasce tra persone che sebbene diverse, per età, per ceto, per lavoro, per esperienze di vita, sono tutte vogliose di esplorare il lato oscuro del proprio essere.

F.

Approfondimenti e letture correlate:
Testimonianze
L'incontro
Alfabetizzazione emotiva

Una cosa importante è la collaborazione

Se ti è piaciuto questo testo, se lo consideri interessante o utile, ti chiedo di premere il tasto "Mi piace" o di condividere queste informazioni nel tuo profilo Facebook, te ne sarò molto grata. Anche un tuo commento è molto gradito.
È molto utile iscriversi alla mailing list per ricevere informazioni riservate solo agli iscritti e la newsletter mensile, aggiungi il tuo indirizzo mail nel moduletto qui sotto, iscriviti ora:
*  Indirizzo E-Mail:
*  Formato preferito:
    Cognome:
    Nome:
*  Inserire il codice di sicurezza:

PowerMail by DT WEB Communication
​Non potendo rispondere tempestivamente nei commenti di tutti la Dr.ssa Pancallo non interverrà sempre nel dibattito ma il contenuto dei vostri commenti potrà stimolare nuove pubblicazioni future in queste pagine per questo il vostro contributo è molto importante.

La Dr.ssa Anna Pancallo resta assolutamente disponibile a rispondere a quanti le vorranno scrivere personalmente:
SCRIVIMI
1 Comment
Maria Grazia
2/1/2017 21:48:56

Novembre 2016
Ho preso parte tre volte al Corso di Nizza: in un ambiente di grande bellezza artistica, in cui simbolicamente si intrecciano le diverse dimensioni di cui è fatto l’umano, durante il Corso si vive un condensato di esperienze emotive, un laboratorio in cui sperimentando linguaggi diversi ci vengono forniti degli strumenti per esplorare la nostra anima, cercando di sviluppare una maggiore percezione di sè, “un’ intelligenza emotiva” che ci faccia diventare competenti nell’affrontare il dolore e la difficoltà ma anche per sapere guardare in modo diverso la vita e le possibilità che ci offre. Ho fatto esperienza di cambiamento della mia vita e vedo il cambiamento nelle vite delle persone che seguono Anna. L’esperienza di gruppo del corso “Medusa” a Nizza, mi ha fortificato e mi accompagna in quella trasformazione che è essenza della vita. Durante le giornate a Nizza ho sentito energia, elettricità, possibilità… La danza-terapia, esperienza del tutto nuova per me e che avevo sottovalutato, ha invece fatto emergere un passato sepolto che coraggiosamente ho decodificato: non ho avuto paura nel guardare parti scomode di me, ma ho cercato di ritornare a quelle emozioni percepite in passato e che forniscono chiavi di lettura della mia intimità presente. Ecco per me Nizza è un po’ questo: una rinascita, un piccolo miracolo nella ricerca di me stessa e uno stupore perché il senso della vita che ho compreso grazie alla Dott.ssa è proprio questo: imparare a conoscere a fondo la nostra storia, anche quella interiore, la nostra anima e a rispettarla, principio fondamentale per rispettare anche quella dell’altro e migliorare le relazioni.

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni