La potenza trasformatrice dei simboli del Mito di Medusa, nel metodo psicoterapeutico di Alfabetizzazione Emotiva proposto dalla psicologa Dr.ssa Anna Pancallo, è importante per attuare quella trasformazione necessaria al benessere di noi stessi.
A questo scopo continuiamo con la presentazione del simbolo L'Elmo di Ade.
2° approfondimento
L'ELMO DI ADE Perdere le consuete fattezze: abitudini L'Elmo di Ade è un'altro degli strumenti magici donato dagli dei affinché Perseo possa combattere Medusa e tornare vincitore. Esso porta in primo piano il passaggio di perdere la visione statica di se stessi, guardarsi in altro modo per porsi in relazione all'esperienza, fare proprio qualcosa di nuovo che non conoscevamo ma che può divenire elemento da abitare.
In questo senso sviluppa l'idea di un corpo in trasformazione, capace di assumere nuove modalità per celebrare quell'elemento estetico insito nei bisogni della nostra Anima.
Le capacità riparatici del corpo come espressione psichica sono elevatissime, stimolare tali processi diviene un elemento di giusta compensazione capace di creare di volta in volta un equilibrio adeguato alle situazioni di vita. Perseo grazie all'Elmo di Ade, perde le consuete fattezze, diviene invisibile portando sullo sfondo il modo abituale di riconoscersi.
Per affrontare delle prove è dunque necessario che il corpo muti in modo da sostenere una trasformazione psichica.
Nell'oggi la tendenza a finalizzare il cambiamento corporeo in termini estetici non rende giustizia ad un'evoluzione che laddove è veramente funzionale al benessere, risulta in se più complessa e nell'insieme estremamente accattivante. La conoscenza di parametri che creano rigenerazione nel nostro organismo incide fortemente anche sugli aspetti emozionali. Ad esempio sappiamo, grazie ad alcune ricerche approfondite, come gli ormoni non sono solo elementi che apportano nutrimento al corpo ma anche veri e propri traghettatori di stimoli psichici precisi. Perdere dunque le proprie fattezze può corrispondere ad una trasformazione di grande cambiamento, partire da un corpo che produce sostanze in maniera più adeguata per portare la psiche verso nuovi bisogni, nuove esperienze, in linea con necessità profonde che prima non potevano venire soddisfatte proprio a causa di carenze nel proprio funzionamento. Attraverso questa evoluzione si soddisfa il bisogno insito nell'essere umano di rigenerarsi come pure la necessità estetica dell'Anima.
Esiste un corpo sottile che percepisce la bellezza e la bruttezza del mondo, affinandolo si crea sempre minore sfasatura tra i valori del visibile e dell'invisibile, sempre maggiore compenetrazione.
La percezione si nutre degli occhi della mente, ed è estetica nel senso che nasce da una immagine rivelatrice che viene regolata attraverso tante piccole e preziose trasformazioni. Una forza del carattere che si rivela nella sua pienezza, come in un'opera d'arte. Al centro di tutto questo sta la necessità di essere visto da testimoni: gli altri, gli dei (così possiamo definire il nostro bisogno spirituale di riconnettersi all'universale) che assistono al parto di una forza intima del proprio carattere la quale esteticamente si mostra per essere vista e perché non può essere celata. "Noi restiamo come tracce, durevoli nella nostra inconsistenza come le linee appena percettibili di una serigrafia cinese, microscopici strati di pigmento e nerofumo che, pare, sanno rendere le plastiche profondità di una faccia. Non più duraturi di una melodia appena accennata, una composizione unica di note discordanti, che tuttavia continua a riecheggiare a lungo, dopo che ce ne siamo andati. Ecco questa è la impalpabilità della nostra realtà estetica: questa vecchia, tanto cara immagine che resta e che dura" (J. Hillmann)
Il corso Medusa Simbolo e Trasformazione 2015-2016 si terra nei seguenti giorni:
26-27-28-29 Novembre 2015 3-4-5-6 Marzo 2016 Per informazioni dettagliate sul corso ti chiedo di scrivermi utilizzando il modulo contatti:
Letture correlate:
Una cosa importante è la collaborazione
Se ti è piaciuto questo testo, se lo consideri interessante o utile, ti chiedo di premere il tasto "Mi piace" o di condividere queste informazioni nel tuo profilo Facebook, te ne sarò molto grata. Anche un tuo commento è molto gradito.
È molto utile iscriversi alla mailing list per ricevere informazioni riservate solo agli iscritti e la newsletter mensile, aggiungi il tuo indirizzo mail nel moduletto qui sotto, iscriviti ora:
Lascia un commento sotto
Non potendo rispondere tempestivamente nei commenti di tutti la Dr.ssa Pancallo non interverrà sempre nel dibattito ma il contenuto dei vostri commenti potrà stimolare nuove pubblicazioni future in queste pagine per questo il vostro contributo è molto importante. La Dr.ssa Anna Pancallo resta assolutamente disponibile a rispondere a quanti le vorranno scrivere personalmente:
0 Commenti
Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.
Lascia una Risposta. |
NEWSSTUDIO PANCALLOLa Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova. Categories
Tutti
Archives
Maggio 2023
|
NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY. |