STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

IL DIRITTO ALLA TRASFORMAZIONE DI SÉ STESSI, il simbolo dei Calzari Alati

14/7/2015

0 Comments

 
Dal rispetto per ciò che si muove e si agita nell’ombra delle nostre vite si crea una nuova capacità. Ogni persona convive con una parte nascosta che si muove nella penombra, e che da tale angolazione guida la propria esistenza. 

Il confronto con questo aspetto consente, grazie a un approccio psicoterapeutico adeguato, una rilettura della nostra natura individuale e porta a un’evoluzione dei nostri vissuti profondi.

Il Gruppo-Studio di Alfabetizzazione Emotiva, metodo proposto dalla psicologa Dr.ssa Anna Pancallo, propone un percorso incentrato sul Mito di Medusa, che si propone di esplorare e assimilare i percorsi di cambiamento attraverso esperienze che stimolino e potenzino la percezione reale di sé e degli altri.
ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA
La storia-simbolo di Medusa è importante per creare quel contatto con ciò che è difficile percepire di noi stessi, ma soprattutto per attuare quella trasformazione necessaria al benessere di noi stessi.

A questo scopo presentiamo una serie di scritti, in più puntate, che approfondiranno i simboli de “Il mito di Medusa”.
psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova
1° approfondimento

I CALZARI ALATI
Velocità del pensiero: apprendere il nuovo



Il Mito di Medusa con la sua storia pone in primo piano aspetti del funzionamento umano che riconosciuti e interiorizzati aprono la strada ad una comprensione delle modalità psichiche individuali, in linea con molte acquisizioni scientifiche.
IL MITO DI MEDUSA
Rileggere i singoli elementi del Mito guida nella gestione del proprio funzionamento emotivo.
Si aprono così delle strade che riescono a condurre all'interno della propria complessità che può dunque essere padroneggiata.

Perseo per affrontare Medusa riceve in dono dagli Dei alcuni strumenti magici. La simbologia dei Calzari Alati, di cui Perseo si serve per arrivare a Medusa, riflette bene la Velocità del Pensiero all'Apprendimento, la sua capacità di muoversi nella direzione di esperienze utili e trasformative.

Tuttavia queste esperienze potrebbero non avere lo stesso valore conoscitivo se non mettessero in moto l'Anima dell'individuo 
e il suo bisogno di ricevere stimoli nutritivi.

Il Viaggio di Perseo è verso l'ignoto e come tale pone in primo piano aspetti sconosciuti che per divenire esperienza attendono di essere compresi.

L'Anima nella sua funzione di "Mediatrice dell'Inconscio" (Hillmann) consente alla velocità del pensiero di dotarsi di un valore aggiunto che porta Perseo ad andare verso lo sconosciuto con determinazione e convinzione.

COME METTERSI IN CONTATTO CON LA PROPRIA ANIMA?
Con quella leggerezza così ben descritta da Calvino:

"Nei momenti in cui il regno dell'umano mi sembra condannato alla pesantezza, penso che dovrei volare come Perseo in un'altro spazio. Non sto parlando di fughe nel sogno o nell'irrazionale. Voglio dire che devo cambiare il mio approccio, devo guardare il mondo con un'altra ottica, un'altra logica, altri metodi di conoscenza e di verifica. Le immagini di leggerezza che io cerco non devono lasciarsi dissolvere come sogni dalla realtà del presente e del futuro..."

(Italo Calvino, La Leggerezza in Lezioni Americane)

Questo suggerimento di Calvino sul significato dei Calzari Alati ci sostiene nel riconoscere come ogni cambiamento di prospettiva debba essere sorretto da una capacità di movimento interiore più facile, meno ancorato a visioni abituali o stereotipate che molto spesso sono figlie non soltanto di ideologie varie, quanto di un sapere cognitivo che nel suo farsi pesante riduce di molto la capacità di movimento verso il nuovo.

Il corso Medusa Simbolo e Trasformazione 2015-2016 si  terra nei seguenti giorni:
26-27-28-29 Novembre 2015
3-4-5-6 Marzo 2016
Per informazioni dettagliate sul corso ti chiedo di scrivermi utilizzando il modulo contatti:
INFO CORSO
Letture correlate:
LA RICERCA DELLO STRAORDINARIO

Una cosa importante è la collaborazione


Se ti è piaciuto questo testo, se lo consideri interessante o utile, ti chiedo di premere il tasto "Mi piace" o di condividere queste informazioni nel tuo profilo Facebook, te ne sarò molto grata. Anche un tuo commento è molto gradito.
È molto utile iscriversi alla mailing list per ricevere informazioni riservate solo agli iscritti e la newsletter mensile, aggiungi il tuo indirizzo mail nel moduletto qui sotto, iscriviti ora:
*  Indirizzo E-Mail:
*  Formato preferito:
    Cognome:
    Nome:
*  Inserire il codice di sicurezza:

PowerMail by DT WEB Communication
Lascia un commento sotto

Non potendo rispondere tempestivamente nei commenti di tutti la Dr.ssa Pancallo non interverrà sempre nel dibattito ma il contenuto dei vostri commenti potrà stimolare nuove pubblicazioni future in queste pagine per questo il vostro contributo è molto importante. 

La dott.ssa Anna Pancallo resta assolutamente disponibile a rispondere a quanti le vorranno scrivere personalmente:
SCRIVIMI
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni