STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

Il motore di ogni trasformazione

12/10/2017

 
La speranza è il tentativo di riformulare esperienze fondamentali con altre valutazioni.
Porsi davanti alla realtà e lottare per trasformarla, prendendo coscienza come sottolinea sempre Aldo Carotenuto:
Non è dunque la natura che noi dobbiamo combattere, ma il mondo della cultura con le sue regole, che non ci vengono date biologicamente, ma che dobbiamo imparare man mano nel nostro ambito.
(A. Carotenuto - Eros e Pathos)

psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, psiche, corpo, corpo mente, mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, emozioni, disturbi alimentari, depressione, disturbi psicosomatici, problemi sessuali, sesso, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova, Perseo, mitologia, gorgone, salute, benessere, terapia, terapie, Treviso, Mantova
Lottare per affermare ciò che si sente come importante per il proprio miglioramento, per dare una forma chiara a ciò che arde dentro il nostro spirito indomito.
Sperare di modificare la propria vita passa attraverso le emozioni, veri pilastri del cambiamento, esse supportano qualunque rinascita consentendo il distacco da realtà ormai pietrificate in uno schema fisso e dolente. Seguire il proprio bisogno consente di scoprirsi interiormente per volgere lo sguardo altrove, lì dove prima non era.
Gli occhi dell'anima sanno guardare ben oltre l'aspetto superficiale dell'apparenza, e consentono all'individuo di superare le difficoltà dell'esistenza con un insostituibile arricchimento interiore.
(A. Carotenuto - Il Tempo delle Emozioni)
Infine, tornare ad una solitudine che silenziosamente ci accompagna è il vero grande motore di ogni trasformazione. La solitudine porta a scoperte conoscitive, consente sopratutto di imbastire nuovamente ciò che abbiamo dentro, per tornare a provare desideri verso l'esterno in virtù di un'evocazione che si cristallizza in immagini chiare.

Questa potenza creativa è tale da espandersi e desiderare il contatto.

Vivere la solitudine e conoscersi sembrano pertanto essere due processi che si snodano lungo la medesima traiettoria, perché l'uno necessita dell'altro per potersi realizzare; prendere contatto con le personali emozioni, e saperle così far proprie e manifestarle, rappresenta una elevata conquista evolutiva per l'individuo, conquista che solo l'instaurarsi di un profondo dialogo può concedere.
(A. Carotenuto - Il Tempo delle Emozioni)

La solitudine come momento per riappropriarsi della capacità di soffermarsi sulle cose e poter dare loro il giusto valore dentro si se. La solitudine come momento in cui diventiamo unici per il nostro sguardo; occhi che penetrano dentro come potenza rigenerativa di un anima pronta a danzare leggera. La solitudine dell'ascolto come possibilità straordinaria di ridefinire il senso e il peso ricostruttivo di quello sguardo.
​

Mi ricompongo
qui o anche altrove
poco importa - se non sono morta -
ritrovo la mia testa i frutti suoi perduti
e scomparsa la mia rigida parvenza di nuovo
abitano in me i succhi, il mio vigore
di nuovo nelle ossa s'infonde il calore.

Ancora una parte della mia mente si rammenta
dell'opera tenebrosa
che sono stata degli steli segreti di un'ultima realtà
linea vacua inghiottita dal più spento deserto
da rovine che non respirano più
non hanno ricordi
fino al limite della sete
senza cuore
senza voce.
Cerca i suoi occhi
ritrova il suo sguardo
Oh di nuovo potere vedere.
Occhi negli occhi
di nuovo guardare e
ah sì esser guardata.
Svagata di un tranello racconta
della visita di un dio dunque ancora ricordo, io
ma adesso vuole dimenticare.
Voglia meravigliosa di diventare oblio.
Acqua paradiso bianca come un angelo che erra sulla terra
nell'anarchia dei sogni strascico nuvoloso
in cerca delle tracce fatte di bene di male d'occipitale
oblio
una volta altera di gioie inerti
oblio e di nuovo sanguina la vita i suoi alveoli commossi ritornano.
Lei ritrova gli strati della pelle.
Il suo viso è una nube
e senza fatica sulla sua notte criminale
un silenzio immutabile s'allunga
senza rabbia
senza sabbia
un silenzio senza più storia agitato da un tiepido vento di non-memoria.

​(da Medusa Suite di Sheila Concari)



Letture correlate:
La donna scheletro
Trasformazione


Comments are closed.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni