STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

“Il potere della bellezza” per Nancy Friday

17/5/2016

0 Comments

 
Hai avuto modo di leggere Nancy Friday?

Questa autrice americana, già giornalista del New York Times e autrice di alcuni bestsellers, ha concentrato il suo lavoro sui temi della sessualità femminile, della libertà sessuala, della bellezza, del feticismo e delle relazioni romantiche.

psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova
Ha esplorato con successo (anche di vendite) il rapporto d’invidia madre-figlia in "My Mother/My Self" e poi, si è addentrata nelle fantasie sessuali femminili degli anni ’60 in “My Secret Garden”, “Il mio giardino segreto”, libro scandalo pubblicato nel ’73 che riscosse tanto successo.
Nel libro "Il potere della bellezza", Nancy Friday  esplora un tema provocatorio ripercorrendo i cambiamenti negli atteggiamenti delle donne rispetto l'autostima, le apparenze e la sessualità.
"Nell'89 ho aperto una copia della rivista Vogue e ho visto una nuova bellezza, sessuale, che esplodeva dalle pagine. Cosa succederà - ho pensato - quando questa bellezza comincerà a serpeggiare nelle strade?"
Utilizzando la propria vita come un "trampolino di lancio" autobiografico, in "Il potere della bellezza", l'autrice ci porta in un viaggio letterario attraverso i patriarcali(!) anni '50, i rivoluzionari anni '60, i "supersexual" anni '70, i narcisistici anni '80s fino ad arrivare al "pacchetto vuoto" - tanto per usare un’espressione americana - degli anni '90.

La scrittrice esplora, in questo criticatisssimo libro, la possibilità di un futuro libero dalla duplice ossessione del potere della bellezza e della bellezza del potere, offrendo un frizzante ed emozionante caleidoscopio di esperienze, fatti e aneddoti.

La bellezza e l'aspetto giocano un ruolo pervasivo nella nostra cultura, sostiene Nancy Friday.

psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova
L’autrice approfondisce l'influenza della bellezza sui media popolari e sulla psiche delle donne moderne, combinando l’analisi culturale approfondita con aneddoti personali, la sessuologia e alcuni singoli casi di studio. La Friday esplora il mondo delle donne raccontando la loro insoddisfazione rispetto i propri corpi e come ciò influisca nella loro libertà sessuale.

La sua analisi è ampia ed esamina la cultura popolare, la pubblicità, gli stereotipi delle donne sul posto di lavoro, la liberazione sessuale degli anni ‘60, le dinamiche nelle relazioni familiari e come queste abbiano messo pressione sulle donne sino a farle vivere un ideale femminile impossibile.

Tutta interna al mondo femminile questa analisi dell'ineguaglianza della bellezza, attraverso un uso della quale, non solo da parte delle donne dello spettacolo, ma da parte di tante donne "comuni" che negli anni ‘80 l'hanno gestita come un potere supplementare, spiega senz'altro il fenomeno da un punto di vista particolare.

Nell'agire della bellezza c'è un nesso che non può essere trascurato fra una dinamica indotta socialmente e la soggettività di ogni singola donna.

Il volume di 600 pagine attraverso una racconto in forma autobiografica si sofferma con stupefacente precisione sui temi citati, portando a riflettere circa un utilizzo di questo potere più sapiente, maggiormente cosciente di un suo riflesso sociale.

Affrontare temi complessi in maniera originale invita ad un confronto con ciò che essendo socialmente acquisito rimane un dato scontato. Il libro si pone come una via per attivare un confronto con il consueto alla ricerca di risposte profonde e stimolanti.



Una cosa importante è la collaborazione

Se ti è piaciuto questo testo, se lo consideri interessante o utile, ti chiedo di premere il tasto "Mi piace" o di condividere queste informazioni nel tuo profilo Facebook, te ne sarò molto grata. Anche un tuo commento è molto gradito.

È molto utile iscriversi alla mailing list per ricevere informazioni riservate solo agli iscritti e la NEWSLETTER mensile, aggiungi il tuo indirizzo mail nel moduletto qui sotto, iscriviti ora:
*  Indirizzo E-Mail:
*  Formato preferito:
    Cognome:
    Nome:
*  Inserire il codice di sicurezza:

PowerMail by DT WEB Communication
Lascia un commento sotto e ricorda che la Dr.ssa Anna Pancallo resta assolutamente disponibile a rispondere a quanti le vorranno scrivere personalmente:
SCRIVIMI
Grazie per la lettura
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni