STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

LA PAROLA CURA, RIPARA

28/5/2015

0 Comments

 
psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova
Mauro Bonaventura, RETICOLA-MENTE | tentativo di fuga uno.
La parola è lo strumento prezioso che abbiamo per giungere al significato delle cose, ma ci sono aspetti nella vita di una persona verso i quali il linguaggio corrente e i comportamenti di ogni giorno manifestano tutta la loro inadeguatezza. 

Mi riferisco alle istanze della (grande) Anima – che credo fermamente ognuno di noi possieda – di cui i fautori della “mente razionale” diffidano e di cui fenomeni moderni come il progresso tecnico o l’empirismo mettono in discussione persino l’esistenza.
Eppure ho appreso che solo la parola, se usata con il rispetto che merita, con buon senso e con acume, riesce a trovare un varco anche nell’imperscrutabile animo della persona più recalcitrante, valorizzandone i sentimenti e riabilitandone le potenzialità.
La parola cura, ripara.
È quello che è accaduto a me da quando conosco Anna Pancallo. 

Con rigore professionale ella applica un metodo terapeutico che parte dal “qui ed ora” e dall’ascolto degli innumerevoli segnali che il Corpo, mezzo di comunicazione prediletto dell’Anima, lancia ogni giorno a noi stessi e al mondo che ci circonda. 

Procedendo in questo modo, siamo riusciti, come lei dice, ad «andare in profondità, ma con leggerezza» in territori inesplorati e sorprendenti del mio Io.


Mi volto indietro e mi accorgo di aver fatto con lei tanta strada. Una buona strada. Di certo, un percorso di qualità che sento fortemente essere mio. Poiché in ciò risiede la grande bellezza e la potenza, spesso sottovalutata, dell’esperienza psicoterapeutica: l’opportunità unica di lasciarsi condurre dolcemente alla (ri)-nascita personale, a quella che la scuola junghiana chiama “rinascita psicologica”. Un cammino alla scoperta di se stessi doloroso e bellissimo, la cui buona riuscita dipende in massima parte dall’ars maieutica del terapeuta e dalla “relazione speciale” che si instaura tra quest’ultimo e il paziente. 

Insomma, un parto, un evento straordinario che conduce a una sensazione tra l’umano e il divino grazie alla quale l’Anima – la nostra parte più preziosa e delicata – può finalmente esprimersi, danzare liberamente e gioire.


Ricercare la verità, riconoscere le umane ambivalenze, indurre al dialogo i naturali opposti interiori così come nobilitare le proprie e le altrui istanze emotive, non è speculazione filosofica, né tantomeno energia sprecata, bensì la via maestra per anelare in modo sano ed equilibrato alla felicità personale e a relazioni affettive appaganti. 

Ecco, anche questo è un passaggio che ho fatto, come lo è il riuscire a riconoscere meglio di quanto non facessi in passato i miei limiti e a stare con meno fatica nel disagio emotivo provocato dai normali conflitti (personali, famigliari, professionali). Può sembrare poco, invece è motivo di orgoglio e soddisfazione!

Alle persone con le quali mi confido spesso dico che la mia esperienza terapeutica è senz’ombra di dubbio il più grande investimento della mia vita da diversi punti di vista e, se potessi tornare indietro, rifarei la stessa scelta. 

Colgo l’occasione datami in questo spazio per permettermi di ribadirlo a te, sebbene non ti conosca, perché non è un caso che tu stia leggendo queste testimonianze e perché forse anche tu sei ad un passo dall’intraprendere questa strada.


Ora, il migliore augurio che posso fare, sia a te che a me stesso, è citare una frase che amo:
«Oggi è il primo giorno del resto della tua vita». 
Buona strada!
Pagine correlate:

COME METTERSI IN CONTATTO CON LA NOSTRA ANIMA
La terapia è un atto d'amore verso se stessi
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni