STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

La verità emotiva e la terapia

6/1/2017

0 Comments

 
Sul lettino di Freud (Neri Pozza), la psicoterapia vista dall'interno: romanzo di Irving D.Yalom.
psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, psiche, corpo, corpo mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, disturbi alimentari, depressione,disturbi psicosomatici, problemi sessuali, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova, Perseo, mitologia, Gorgone, salute, benessere, terapia, terapie
Marco Maria Zanin, "Lacuna e equilibrio", particolare (http://www.marcomariazanin.com/)
Il libro di Irvin D. Yalom, psichiatra alla Stanford University, benché sotto forma di romanzo pone in essere alcune delle questioni centrali di ogni psicoterapia:
  1. Qual'è il rapporto più efficace tra terapeuta e paziente ai fini della cura?
  2. Come si sviluppa la vita di uno psicoterapeuta in rapporto alla sua professione?
  3. Attraverso cosa passa la creazione di uno stile terapeutico personale?
Yalom ci guida in maniera sapiente attraverso tali quesiti, la sua esperienza fa da sfondo alle storie dei vari personaggi.

C'è lo psicoterapeuta anziano Samuel Trotter che, forte della propria esperienza, rifiuta le tecniche consolidate e nell'instaurare un rapporto personale con Belle vede l'unica possibilità per porre fine alle tendenze autodistruttive della paziente.

Avere per tanto tempo a che fare con persone che chiedono aiuto può aumentare considerevolmente l'ego dei professionisti, può portarli a credere che qualunque valutazione passi dalla loro testa sia sempre valida.

Marshal Streiber, altro psicoterapeuta, una vita professionale passata a dare interpretazioni molto convincenti e approfondite, gestite a distanza dal coinvolgimento del proprio "Io", finché non entra in crisi ritrovandosi in difficoltà circa il poter chiedere aiuto ad un qualsiasi collega.
I tanti anni passati a sentire le proprie interpretazioni e il proprio approccio come i più adeguati lo hanno bloccato all'interno di un senso di superiorità che non gli consente facili evoluzioni.

Frequentare ambienti specialistici porta, molto spesso, a lasciare fuori la "vita" quella vera, presi dal raggiungimento di solide vette ci si può scordare di dover venire a patti con l'origine della propria storia personale, ciò che ha messo in moto tutto, anche il desiderio di svolgere una professione che aiuta.

Si comprende attraverso il racconto come Yalom faccia il tifo per Ernest Lash, psicoterapeuta che affronta coraggiosamente il nodo dell'intimità tra paziente e terapeuta.

Ma quale intimità dunque?
E sopratutto attraverso cosa passa il costruirla?


Man mano che il romanzo si dipana il Dr. Lash piace sempre di più, appare come un professionista capace di maneggiare le insidie dei rapporti terapeutici; una figura la sua che sottolinea l'importanza nel terapeuta di ascoltare ciò che prova e di esprimerlo in maniera adeguata al rapporto che ha davanti.
Dare forma ai sentimenti che il paziente suscita senza venire meno alla responsabilità terapeutica che ci si è assunti.

L'importanza di un onestà interiore del terapeuta verso il paziente:

"Ernest si meravigliò del punto a cui era giunto nel dire la verità. Eccolo lì nella realtà e senza alcun imbarazzo, a raccontare a una paziente cose che, solo poche settimane prima, non avrebbe mai immaginato di poter dire. E, per quel che ne sapeva, aveva il pieno controllo di sé."
Imparare a riformulare ciò che si riconosce emotivamente, sembra essere questa la chiave di volta del romanzo, sapere che qualunque "guaritore" a cui ci si è appoggiati nella propria formazione non basta a soccorrere quando si è all'interno della relazione, e che la cosiddetta "alleanza terapeutica" richiede la maestria del "qui e ora", piuttosto che il fare ricorso a moduli comunicativi già sanciti che potrebbero risultare sterili ai fini di una gestione dell'intimità, vero terreno sul quale si gioca qualunque evoluzione umana.

Accettare dunque la sfida di ascoltare e tradurre ciò che si sente orientando e riorientando il paziente partendo dal proprio ascolto, affinché anche lui possa divenire esperto in questa espressione interiore e beneficiare così a pieno di un contatto "soul to soul", da anima ad anima.

La verità di ciò che si prova è il potente antidoto alle anime ferite, è questa la risposta che il libro fa emergere, sullo sfondo la grande fiducia che i grovigli si devono percorrere e orientare sempre, che non esiste un linguaggio unico bensì il linguaggio adeguato al paziente che si ha davanti e che, attraverso questo, viene incoraggiato a credere nelle proprie reali opportunità.

Piuttosto che indietreggiare davanti alle complessità del rapporto occorre credere fino in fondo al fatto che ognuno, nella relazione, può fare ricorso alla parte che desidera evolvere e attraverso questa creare un incontro umano di valore e spessore.

Il tutto nell'ottica di una realtà storica non sempre benigna, sono proprio i sentimenti delicati in tutto questo sbandieramento d'anime, di cui il sociale si fa portavoce, quelli che poi teniamo a distanza?

Avere bisogno di aiuto implica responsabilità da una delle due parti inizialmente: quella che accetta la richiesta. Poi il confronto, comporterà educarsi reciprocamente ad una relazione che funzioni, fare uno sforzo in più, accettare di dover essere entrambi protesi verso una direzione affinché il risultato migliore sia possibile e che per raggiungere questo occorre stare nella verità emotiva delle cose, saperla cercare, ascoltare, darle forma e valore.


Letture correlate:
Libri consigliati
Recensioni

Una cosa importante è la collaborazione

Se ti è piaciuto questo testo, se lo consideri interessante o utile, ti chiedo di premere il tasto "Mi piace" o di condividere queste informazioni nel tuo profilo Facebook, te ne sarò molto grata:
È utile anche iscriversi alla mailing list per ricevere informazioni riservate agli iscritti e la NEWSLETTER mensile, aggiungi il tuo indirizzo mail nel moduletto qui sotto, iscriviti ora:
*  Indirizzo E-Mail:
*  Formato preferito:
    Cognome:
    Nome:
*  Inserire il codice di sicurezza:

PowerMail by DT WEB Communication
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni