STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

"MEDUSA, SIMBOLO E TRASFORMAZIONE", IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE EMOTIVA

18/2/2015

0 Comments

 
corso alfabettizazione emotiva, alfabettizazione emotiva, psicoterapia, corso, trasformazione
[...] Il visibile, invece di essere il primo dato che l'immagine dovrebbe imitare, prende il senso di una rivelazione, preziosa e precaria, di quell'invisibile che costituisce la realtà fondamentale". (J.P.Vernant)
L'esplorazione del mito meduseo in chiave terapeutica nasce dal bisogno di sviluppare approfondimenti significativi in merito alla conoscenza di se stessi. Questo era ciò che si affermava nel precedente scritto dal titolo “Come mettersi in contatto con la propria anima”, ed è proprio quel conoscere se stessi l’obiettivo che noi tutti ci poniamo nel percorso d'individuazione nell'esperienza psicoterapeuta.

Ogni persona convive con una parte nascosta che si muove nella penombra e che da tale angolazione guida la propria esistenza. Il confronto con questo aspetto consente una rilettura della nostra natura individuale e un’evoluzione dei nostro vissuti profondi.

La storia-simbolo di Medusa è rilevante per il riconoscimento di ciò che neghiamo di noi stessi, ma soprattutto per il potere trasformativo che tale aspetto presenta dentro ogni vita.


C.G. Jung considera il mito lo strumento attraverso il quale gli antichi si mettevano in contatto con la propria anima, lo stimolo e il desiderio insito in ogni individuo di decifrare la propria interiorità.
IL MITO DI MEDUSA
ImmagineHotel Negresco di Nizza
Dal rispetto e dalla conoscienza per ciò che si muove e si agita nell’ombra delle nostre vite si crea una nuova capacità. Bisogna cominciare a guardare con un ottica nuova e consentire l’allenamento a una forza solida e di spessore.

"I maestri del sogno sono i poeti, i romanzieri e i cineasti che ci conducono nelle loro creazioni e danno una forma fantasiosa ai nostri desideri" ci diceva lo psicoanalista Boris Cyrulnik, diamo dunque spessore al sogno partendo dal mito per proiettarci in un universo fantastico e terapeutico.

A questo scopo il Gruppo-Studio di Alfabetizzazione Emotiva si propone un corso di esplorazione profondo  attraverso un ritmo vivace e brioso, con modalità originali e non consuete, che attiva i livelli percettivi utilizzando vari canali con lo scopo di favorire l’esperienza ed arricchire lo scambio tra sé e con gli altri.

Nell'ambiente-simbolo dell'Hotel Negresco di Nizza troviamo lo spazio per favorire il peso di un'illusione condivisa che eleva la propria natura personale. 
L’Hotel Negresco è uno spazio che stimola verso una conversazione con gli uomini di altri secoli per la presenza di una magnifica collezione d’arte, prepotente e vitale, che consente astrazione, dialogo profondo e ricongiungimento con il senso dell’anima. Il sentimento d'amore verso se stessi non può da solo sanare le ferite a cui i nostri vissuti espongono. Perché il sentimento d'amore sia davvero efficace occorre sia sostenuto da una terapia dello "sguardo", dall'accudimento con occhi diversi, in cui i frammenti di un passato possano costituire per l'individuo singolo una realtà vivente.

SCOPRI LA SEDE DEL CORSO
In un contesto particolare e con l'utilizzo di linguaggi vari, ci lasciamo conquistare con forza dal legame con l'altro da me. Scoprendo le sfaccettature del mito di Medusa, presenti dentro ogni persona, ci permettiamo di portare il funzionamento umano fuori da strade troppo anguste, rivendicando una prospettiva terapeutica e scientifica più ampia e meno codificata. Ci diamo l'opportunità di cogliere i fatti umani nel loro vero spessore, dove niente cambia ma tutto subisce una metamorfosi, per diventare sovrani del nostro regno interiore.

E come Atena alla fine della storia, ponendo sull'egida la testa di Medusa, assaporiamo la libertà di una pacificazione nel rispetto della propria complessità. Liberi si, ma saldi, per accettare la vita che si afferma imperiosa e sublime.
Per informazioni dettagliate sul corso ti chiedo di scrivermi utilizzando il modulo contatti:
info corso

Una cosa importante è la collaborazione

Se ti è piaciuto questo testo, se lo consideri interessante o utile, ti chiedo di premere il tasto "Mi piace" o di condividere queste informazioni nel tuo profilo Facebook, te ne sarò molto grata. Anche un tuo commento è molto gradito:
È possibile anche iscriversi alla mailing list per ricevere la newsletter mensile, aggiungi il tuo indirizzo mail nel moduletto qui sotto, iscriviti ora:
*  Indirizzo E-Mail:
*  Formato preferito:
    Cognome:
    Nome:
*  Inserire il codice di sicurezza:

PowerMail by DT WEB Communication
LASCIA UN COMMENTO SOTTO

Avvertenze da leggere prima di intervenire con commenti nella sezione NEWS.
I commenti sono aperti e graditi ma non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post;
- messaggi privi di indirizzo email;
- messaggi anonimi, senza nome e cognome);
- messaggi pubblicitari;
- messaggi con linguaggio offensivo;
- messaggi che contengono turpiloquio;
- messaggi con contenuto razzista o sessista;
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane;
(istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
- messaggi formattati in modo da diminuire la fruibilità delle discussioni.
Tali regole valgono anche per la pagina ufficiale Facebook.


Non potendo rispondere tempestivamente nei commenti di tutti la dott.ssa Pancallo non interverrà nel dibattito, preferisce astenersi da tale incombenza e lasciare spazio a chi vorrà esprimersi. Il contenuto dei vostri commenti potrà stimolare nuove pubblicazioni future in queste pagine quindi, il vostro contributo è molto importante. Alcune domande d'interesse comune, per esempio, potranno stimolare una risposta con un testo di approfondimento.

Inoltre, la dott.ssa Anna Pancallo resta assolutamente disponibile a rispondere a quanti le vorranno scrivere personalmente:
Scrivimi
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni