STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

Psiche, una strada aperta

19/7/2019

0 Comments

 
psiche, Studio Pancallo, psicoterapeuta, psicologa
Ritratto di Dora Maar, Pablo Picasso, 1937, Musèe National Picasso, Parigi (particolare).
Si è abituati a valutare il corpo come qualcosa da riparare e sistemare nel corso dell’esistenza, molto meno a valutare tutto questo in relazione alla psiche.
L’atteggiamento di linearità causa-effetto spesso ha finito per coincidere con una lettura restrittiva del vissuto psichico. A volte le persone non credono di doversi "occupare” della propria interiorità poiché ritengono di risultare immaturi, invece, laddove si soffermano a valutare la propria psiche come un campo aperto in continua evoluzione, risulta possibile cogliere la circolarità di tale relazione causa-effetto.

Risulta così molto più chiaro come tante difficoltà legate all’umore sottendono problemi fisici e viceversa. La stanchezza cronica ad esempio è una delle cause di disagio molto diffuse, non classificabile come malattia secondo una visione medica standardizzata, eppure così presente da influire in modo consistente sulla qualità di vita di moltissime persone.

Sull’aspetto connesso alla difficoltà di riconoscere i nodi interiori ci viene in aiuto la psicanalisi quando sottolinea che: nella resistenza il soggetto si rifiuta di aprire gli occhi su una propria realtà scomoda per paura di perdere la stima di se.

Al contrario il soggetto resiliente conserva dentro di se il proprio trauma e lo ricorda benissimo ma al prezzo di un’amputazione di parti della propria personalità che deve continuare a rimanere adattiva per far fronte alla propria realtà.

È sicuramente un buon processo di adeguamento ciò che genera resilienza, ma come porsi quando ci si accorge che il trauma non è solo legato a fatti della vita psichica del soggetto quanto al processo adattivo che ogni bambino compie per instaurare un rapporto con il mondo che lo circonda?
La metamorfosi dei mondi intimi compare con la parola. Il termine ‘metamorfosi' indica un  processo in cui gli uomini sono in continuità con il mondo vivente nel quale sono immersi e, tuttavia, in posizione di rottura con tale mondo, di cui trasformano la realtà tramite l’azione delle parole. […] La metamorfosi delle parole fa in modo che l’uomo muti il suo universo, come capita al bruco che si trasforma in farfalla: il bruco vive in un mondo d’ombra, terra e umidità, mentre la farfalla in uno di luce, aria e secchezza. Ciascuno vive in un mondo in cui il reale è diverso, ma i due sono in continuità l’uno rispetto all’altra. La crisalide dell’uomo è la parola." (B. Cyrulnik)
Porsi tale domanda può contribuire a dare una risposta di senso alle innumerevoli immagini di successo proposte come esempi  da imitare, e quasi sempre irraggiungibili, poiché viziati da un’iconografia falsata.

Pensare ad un apparato psichico che si costruisce plasmandosi in maniera continuativa può portare a modificare la visione della sofferenza psichica e sopratutto a non subirla silenziosamente.

Letture correlate:
Trasformazione
Disturbi Trattati
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni