STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

La Terapia Bioenergetica di Alexander Lowen

28/9/2017

 
Anche se la sua efficacia non è dimostrata, l'Analisi Bioenergetica, la particolare terapia messa a punto dal noto psicoterapeuta Alexander Lowen, è una delle più conosciute psicoterapie che coinvolgono il corpo.
Alexander Lowen, Lowen, bioenergetica, terapia bioenergetica, psicologa, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicoterapia, psiche, corpo, corpo mente, mente, trasformazione, Medusa, mito, cura, consulenze, terapia, paziente, disturbi psicologici, ansia, attacchi panico, panico, alfabetizzazione emotiva, emozioni, disturbi alimentari, depressione, disturbi psicosomatici, problemi sessuali, sesso, Studio Pancallo Treviso, Studio Pancallo Mantova, Perseo, mitologia, gorgone, salute, benessere, terapia, terapie, Treviso, Mantova
Alexander Lowen (1910-2008) è nato e cresciuto a New York. I suoi genitori erano emigrati negli Stati Uniti dalla Russia. Durante la sua adolescenza, che lo stesso ha descritto come solitaria e stressante, ha occupato il suo tempo libero praticando sport e altre attività fisiche e, da adulto, ha anche scoperto lo yoga di Jacobson e il rilassamento muscolare.
Lowen ha conseguito tre dottorati: uno in Scienze e Business e uno in Diritto, entrambi al City College di New York, e successivamente in Medicina presso l'Università di Ginevra, in Svizzera. Tra il 1940 e il 1952 è stato paziente e discepolo di Wilhelm Reich, che a sua volta fu allievo di Sigmund Freud.

Reich divenne famoso per le sue ricerche sul ruolo sociale della sessualità, per i suoi studi sul rapporto fra autoritarismo e repressione sessuale, nonché per la sua teoria sulla cosiddetta "Energia Orgonica" e del rapporto di quest'ultima con gli alieni, con i quali sosteneva di essere venuto in contatto. La sorte con Reich fu dura, arrestato dall'FBI per aver violato il divieto federale di propagandare le proprie teorie, fu condannato per oltraggio alla corte e morì in prigione nel 1957.

Alexander Lowen ha praticato i metodi di Reich finché ha cominciato a lavorare sulla sua Teoria dell'Orgone, che molti esperti di psicoterapia consideravano una vera frode. Fu allora che sviluppò il proprio contributo clinico: l'Analisi Bioenergetica o Terapia Bioenergetica. Nel 1956 fondò l'Istituto di Analisi Bioenergetica insieme a John Pierrakos e William Walling, anch'essi ex studenti di Reich.
Lowen credeva che la psicopatologia deriva da conflitti tra le predisposizioni innate dell'essere umano e la sua necessità di adattarsi alla società. Più specificamente ha concettualizzato la nevrosi come conseguenza dell'accumulo dell'energia sessuale, in un modo simile alle opinioni sostenute da Reich.

Secondo il terapeuta:
  • le persone tendono a diminuire la nostra esperienza fisica e affettiva e, allo stesso tempo, sovrastano la conoscenza e la razionalizzano eccessivamente;
  • le dimensioni psicologiche e fisiche dell'esperienza umana sono strettamente correlate e provocano alterazioni una nell'altra.

In questo contesto, la Bioenergetica, può essere definita come lo studio della personalità cominciando dall'analisi dei processi energetici dell'organismo umano. In particolare, Lowen, propose l'idea che l'energia è naturalmente ancorata a due poli, la testa e i genitali, e scorre liberamente tra loro; le alterazioni di questo flusso provocano disturbi.

L'obiettivo della terapia bioenergetica è quello di aiutare il paziente a ottenere piacere in modo soddisfacente rispetto a tutte le funzioni fondamentali del suo organismo: la motricità, la respirazione, la sessualità, le emozioni, i sentimenti e l'espressione di sé. Per questo è necessario liberare la tensione accumulata, sia fisicamente che psicologicamente.

Il processo di Terapia Bioenergetica consiste in tre fasi differenziate:
  • diventare consapevole della tensione del corpo e dei problemi psicologici;
  • lo scarico emotivo;
  • il rilascio di energia associata al conflitto e l'accesso ad una completa esperienza fisica e psicologica.

Lowen descrisse cinque tipi di struttura del carattere relazionati con parti del corpo dove il flusso di energia è ostacolato. Le zone del corpo che sono state considerate particolarmente rilevanti sono: gli occhi, la bocca, il collo, le spalle, il petto, il diaframma e la vita.
Ecco i cinque caratteri proposti da Alexander Lowen:
  1. Il carattere schizoide
    Le persone con un carattere schizoide tendono a dissociare i pensieri e le emozioni, a perdere il contatto con la realtà e sentono di essere rifiutati dagli altri. Poiché sono cresciute in ambienti difficili, queste persone, sentono la paura in modo costante. Secondo Lowen, in questi casi il flusso di energia viene bloccato nel collo, nelle spalle e nei fianchi. Il peso del corpo di questi soggetti tende ad essere caricato nel lato esterno del piede, e la costituzione di solito è sottile.

  2. Il carattere orale
    La personalità orale è caratterizzata da atteggiamenti infantili derivati ​​dalla mancanza di affetto durante lo sviluppo iniziale. Queste persone tendono ad avere un carattere narcisistico e dipendente dagli altri, o tendono ad essere troppo indipendenti. Il blocco di energia avviene principalmente nelle spalle e nella vita, gli arti tendono ad essere deboli e meno sviluppati del normale. Inoltre, la respirazione è superficiale.

  3. Il carattere psicopatico
    Nel caso del carattere psicopatico le chiusure si verificano nel diaframma e nella vita. Questo comporta che l'energia non fluisce correttamente al polo genitale. Queste persone bloccano i loro sentimenti, anche sessuali, e tendono a dominare, sedurre e ingannare gli altri; temono che le altre persone approfittino di loro in modo simile.

  4. Il carattere masochista
    Le persone masochiste tendono a mostrare un atteggiamento negativo, sottomesso, insicuro e poco assertivo, e tendono a reprimere i loro sentimenti intensi di ostilità e di aggressione. Questa struttura del carattere deriva da una pressione eccessiva da parte di adulti, in età precoce, che blocca l'individualità e il piacere della persona. Fisicamente, il carattere masochista si manifesta in blocchi di energia nel collo, in particolare nella gola. Questo aumenta la probabilità che appaino sintomi di ansia. Il corpo è di solito robusto e corto, secondo la teoria della bioenergetica.

  5. Il carattere rigido
    Questo tipo di personalità è caratterizzata da tratti come l'aggressività, la testardaggine, l'ambizione, l'orgoglio e la sessualità compulsiva. Le persone "rigide" reprimono ciò che vedono come dimostrazioni di debolezza come il pianto, la paura e la vicinanza emotiva con gli altri. Dei cinque tipi questo è il meno patologico. In questo caso la tensione si accumula in una certa misura in tutte le parti del corpo; se il grado di concentrazione della tensione è relativamente basso, può manifestarsi un atteggiamento vitale ed energico.

Il contributo dato da Alexander Lowen alla connessione Corpo-Mente è di grande importanza, rappresenta una disamina attenta e articolata di come possano stabilirsi nel corpo atteggiamenti che definiscono una nostra visione del mondo.

Cambiare il corpo per intervenire sulla psiche è una visione che apre a domande e confronti tutt'ora validi.

Lo stimolo proposto potrà essere integrato dai punti di vista di ognuno allo scopo di lasciare emergere ulteriori aspetti o punti di vista. Grazie per i contributi che vorrete dare.

Letture correlate:
La scienza che allunga la vita
Mente Corpo


I commenti sono chiusi.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni