STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

Mente e Salute

14/8/2019

2 Comments

 
mente, salute, Studio Pancallo, psicologia
L’importanza delle emozioni circa il rapporto con la salute è oramai un fatto acclarato da una mole importante di studi scientifici.

Uno degli aspetti più interessanti in merito è dato dal riconoscimento di come un’emozione possa divenire negativa non necessariamente per il suo contenuto quanto perché elaborata in maniera insufficiente. Tale quesito porta ad una distinzione tra emozione e sentimento.
Tanto gli studi che fanno capo alle neuroscienze, tanto quelli relativi all’analfabetismo emotivo operano una distinzione tra emozione e sentimento. La prima è più legata ad un evento corporeo, la seconda ad uno stato mentale.

Il neuroscenziato  Antonio Damasio, nei suoi approfondimenti sulla funzionalità delle emozioni, considera il sentimento come la percezione di uno stato sia corporeo che mentale. Tale aspetto serve a comprendere come persone dotate di emozioni forti possano in realtà risultare “analfabeti emotivi” poiché riescono a riconoscere che sono tristi, nervosi o altro, ma hanno difficoltà a dare un valore a questo sentire.
La difficoltà più evidente è nella possibilità di mostrare interesse per qualcosa.
(L. Solano)

Esiste anche un analfabetismo emotivo sociale analizzato a partire dalla fine della seconda guerra mondiale e molto esplorato tanto dalla filosofia (vedi G. Anders) quanto dalla psicologia che  si ripercuote sulla funzionalità emotiva dei soggetti.

L’importanza di un approccio psicologico inteso come Psicologia della Salute può, oltre che contribuire a riparare i danni, promuovere una salute con le sue varie articolazioni. Tale processo richiede tanto un’elaborazione cognitiva quanto una regolazione emozionale.

Letture correlate:
Psiche, una strada aperta
Alfabetizzazione Emotiva
2 Comments
Francesco Nanetti
19/8/2019 21:00:37

Grazie per il tuo bel commento. Premesso che non sono un "addetto ai lavori "... ho letto con vivo interesse il bel libro di Damaso "Emozione e Coscienza " Una lettura inizialmente non facile.. almeno per me. .che tuttavia mi ha aiutato a capire molte cose sul sentimento di un'emozione e sulla coscienza dei sentimenti. .. e molto altro. Le belle emozioni fanno stare bene... Le percezioni di piacevoli esperienze sensoriali inducono benessere e buon umore.p

Reply
Anna Pancallo
2/9/2019 22:02:05

Mi fa molto piacere poter condividere l’importanza dei vissuti emozionali, le ricerche orientano sempre di più un’attenzione mirata a ciò che si prova, sicuramente perché è importante star bene come pure perché le emozioni hanno implicazioni molto profonde anche sulla nostra salute.

La malattia è sicuramente il risultato di un processo di interazione tra più componenti, ciò che risulta essere centrale sta nel fatto che alcune modificazioni biologiche possono essere create proprio dal l’abitudine a modulare o esplorare poco ciò che si prova.

Guarda l'articolo Mente-Cervello-Geni è ben spiegato l’ingranaggio.

Grazie per tuo commento.

Ecco il link a Mente-Cervello-Geni:
https://www.pancallo.it/news/mente-cervello-geni-un-approccio-integrato-alla-psicoterapia

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni