Il panico per la psiche è come il rovesciamento improvviso di un senso di realtà che per essere recuperato necessita una ristrutturazione, tramite un significato ulteriore, di tale realtà. Per questo motivo si tende a valutare l’assunzione del farmaco come un elemento che ‘risolve’ il problema. La correlazione corpo-mente ci porta a comprendere come possa risultare limitata la visione del farmaco ‘tout court’ poiché ne limita fortemente i benefici. Assumere un farmaco per l’ansia o la depressione da parte di un soggetto senza ‘delegare’ solo al mezzo esterno la risoluzione, comporta un’attivazione alla cura tale da rendere le molecole del farmaco maggiormente efficaci. Questo stato può essere probabilmente il prodotto di una maggiore permeabilità delle connessioni neurali facilitate da un ascolto interiore. Spesso i soggetti che fanno ricorso al farmaco e basta, a sostegno della propria tesi sono portati ad elencare una sequenza di disturbi ingovernabili. Comprendere come non sia il disturbo in se così ingovernabile quanto la propria tendenza ad una soluzione veloce, rappresenta un passaggio fondamentale tanto per dare maggiore efficacia al farmaco, quanto per un’assunzione temporanea del farmaco stesso. La tendenza a delegare al farmaco la soluzione del problema, rende ulteriormente difficile individuare i benefici di una cura. Qualunque psicofarmaco rilascia delle sostanze e può favorire un abbassamento dei sintomi ma non può intervenire sulle difficoltà di maturazione emotiva del soggetto, l’efficacia del farmaco può però aprire nel soggetto uno spazio maggiore ai fini di un ascolto e conseguentemente di una sua maturazione interiore. Offrire interventi mirati al soggetto dovrebbe essere l’obiettivo di tutte le pratiche di cura. Letture correlate:
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
NEWSSTUDIO PANCALLOLa Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova. Categories
Tutti
Archives
Maggio 2023
|
NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY. |