Il movimento è l’essenza dell’esperienza umana perché è spontaneo. L’attività fisica implica un movimento caratterizzato da un ascolto di ciò che è utile al nostro corpo. L’attività fisica per essere di nutrimento alla psiche deve contenere alcune caratteristiche:
La pratica generale sembra indirizzarsi verso attività che portano ad abbattere i propri limiti, ciò può risultare sicuramente utile in alcuni periodi della vita, meno come elemento generale. Reggere nel lungo tempo impone la pratica di un’attività fisica meno prestazionale mentre la diversificazione delle sessioni di allenamento non va considerata solo per ambiti ma anche per concetti di funzionamento. L’attività aerobica di sicuro è utile sul piano del metabolismo e del funzionamento cardiovascolare, molto meno riguardo la flessibilità muscolo-scheletrica. Ciò che governa la qualità di un allenamento sta nella capacità della propria psiche di orientare la diversità mantenendo una visione d’insieme, ci si arriva quando si contiene la tendenza a cercare risposte identificative in un modello esterno. Il problema di durare nel tempo praticando attività fisica è una difficoltà presente in milioni di persone, non a caso gli individui più allenati spesso fuori dal loro circuito di allenamento abituale faticano a trovare coordinate diverse ed ugualmente funzionali al proprio benessere. Letture correlate:
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
|
NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY. |