STUDIO PANCALLO
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni

La Nutrizione Cellulare e la gestione dello Stress Ossidativo

6/8/2018

0 Comments

 
Quando le cellule del nostro organismo sono in perfetta salute siamo in grado di prevenire e combattere meglio le malattie, siamo in grado di controllare il nostro peso e lo stress ambientale come le problematiche di tipo psichico. Inoltre ci sentiamo fisicamente bene, il nostro aspetto è migliore.  

La Nutrizione Cellulare è un programma nutrizionale mirato, ad personam, studiato da uno specialista in modo che le cellule del nostro corpo siano nutrite nella maniera più completa possibile.
nutrizione cellulare, psicologia, psicologo, gestalt, terapia gestalt, studio pancallo, psiche

I radicali liberi e lo Stress Ossidativo


I nostri corpi vengono quotidianamente offesi dagli stili di vita stressanti, dalla società eccessivamente medicata e dall'eccessiva produzione di radicali liberi causata dal nostro ambiente inquinato.
Nonostante sia possibile ridurre la quantità di radicali liberi prodotti dai nostri corpi per esempio non fumando, diminuendo i livelli di stress ed evitando sostanze chimiche tossiche, il nostro corpo si trova in grande difficoltà nel combattere il travolgente attacco giornaliero al suo sistema di difesa naturale.

Per raggiungere l'equilibrio, che sta alla base del benessere, abbiamo bisogno anche di un apporto sufficiente di antiossidanti che siano in grado di neutralizzare i radicali liberi prodotti.

Negli ultimi 50 anni la ricerca, sia nel campo della medicina che nello studio di supplementi alimentari, si è principalmente concentrata sul reintegro nel caso di una carenza nutrizionale.

Innumerevoli risorse sono state investite per cercare di determinare esattamente quali sostanze nutritive non siano presenti in modo sufficiente nei nostri corpi. Esami del sangue, test delle urine, campionatura di capelli, test muscolari e molte altre attività di studio sono state condotte nel tentativo di determinare quali siano i nutrienti che debbano essere re-integrati nel nostro corpo.

Alla luce di successive e importanti e ricerche possiamo affermare che il problema non è soltanto una carenza nutrizionale, ma piuttosto uno Stress Ossidativo sottostante.

È stato dimostrato dalla ricerca medica che una delle cause principali di molt malattie degenerative come ictus, cancro, diabete, artrite, demenza di Alzheimer, degenerazione maculare, lupus, sclerosi multipla sono dovute a uno Stress Ossidativo.

Quindi, riteniamo che la nostra attenzione debba essere rivolta anche al miglioramento e al controllo dello Stress Ossidativo e ciò si ottiene rafforzando le difese naturali attraverso la Nutrizione Cellulare.

La quantità del nutrimento


Come abbiamo detto la Nutrizione Cellulare ha come scopo quello di portare a livelli ottimali l'attività delle cellule fornendo i nutrienti necessari. Ci si potrebbe chiedere se siamo in grado di controllare lo Stress Ossidativo e la giusta Nutrizione Cellulare solamente migliorando la nostra dieta e mangiando più frutta e verdura. Questo sarebbe sicuramente un buon inizio e un giusto approccio.
È risaputo che semplicemente con un buon apporto giornaliero di frutta e verdura è possibile ridurre il rischio di infarto, ictus e cancro (per esempio). Certamente è necessario integrare nelle nostre abitudini una buona dieta e non una cattiva alimentazione. Tuttavia, anche mangiando con una certa attenzione, scegliendo i nostri alimenti con coscienza, si riesce con difficoltà a raggiungere il livello richiesto di nutrienti.

Nelle nostre pietanze c’è poco di salutare e molto poco di ciò che serve alle nostre cellule per stare bene a causa, per esempio, dell’uso di sostanze nocive in agricoltura, delle forzature genetiche, dell’uso di anabolizzanti e antibiotici negli allevamenti.

La letteratura medica sul tema dello Stress Ossidativo e in modo specifico nella Nutrizione Cellulare, relativa alla quantità di nutrienti necessari, dice che i livelli ottimali di nutrienti per poter dare benefici soddisfacenti devono essere significativamente maggiori rispetto a quelli suggeriti dai livelli RDI attualmente proposti (vedi riquadro di approfondimento sull'RDI, Dose Giornaliera di Riferimento).

In questa prospettiva, diventa chiaro che l'unico modo per ottenere i giusti livelli di nutrienti sono necessari supplementi significativamente più potenti per poter fornire ogni giorno i livelli ottimali volti all'attivazione cellulare, quindi a un corretto Nutrimento Cellulare.

Assumere semplicemente del buon cibo potrebbe non fare una reale differenza se il nostro corpo, per esempio, non è in grado di assorbire tutto il nutrimento che viene assunto, oppure se non raggiungiamo il livello d'integrazione effettivamente richiesto per raggiungere sufficienti benefici cellulari.

L’assorbimento, come dicevamo, può essere diminuito o compromesso a causa di abitudini alimentari scorrette, stili di vita non adeguati, stress o altri fattori che spesso accompagnano la nostra quotidianità. Questo significa che alcuni di noi magari mangiano bene, ma non traggono dai cibi tutti i benefici nutritivi.
La Dose Giornaliera di Riferimento (RDI), è il livello giornaliero di assunzione di un nutriente considerato sufficiente per soddisfare i requisiti del 97-98% di individui sani in ogni fascia demografica negli Stati Uniti. Sebbene sviluppato per la popolazione statunitense, il programma è stato adottato anche da altri paesi e, in ogni caso, è un riferimento importante per fare le nostre considerazioni.

L'RDI viene utilizzato per determinare il valore giornaliero (DV) degli alimenti, viene stampato su etichette di prodotti nutrizionali negli Stati Uniti e in Canada, ed è regolato rispettivamente dalla Food and Drug Administration (FDA) e dalla Health Canada.

Le raccomandazioni dietetiche raccomandate (RDA) erano un insieme di raccomandazioni nutrizionali che si sono poi evolute nel tempo sia nel sistema dietetico di riferimento (DRI), sia nelle RDI utilizzate per l'etichettatura degli alimenti.

Le RDA (e successivamente i valori RDA all'interno del DRI) sono state regolarmente riviste per riflettere le ultime informazioni scientifiche, ma sebbene i regolamenti sull'etichettatura nutrizionale siano stati occasionalmente aggiornati, i valori RDI esistenti non sono stati modificati, quindi fino al 2016 molti dei dati usati nelle etichette nutrizionali erano ancora basati sulle RDA obsolete del 1968. Nel 2016 la Food and Drug Administration ha pubblicato modifiche ai regolamenti nell'attuale DRI basati principalmente sulle vecchie RDA.

Per vitamine e minerali, i vecchi RDI e i nuovi RDI, sono indicati nella tabella che trovi su Wikipedia, insieme ai più recenti dati  RDA relativi alle assunzioni dietetiche di riferimento:
https://en.wikipedia.org/wiki/Reference_Daily_Intake

Cosa possiamo fare per aiutare le nostre cellule? 


Per una corretta alimentazione sarebbe necessario acquistare alimenti biologici che ci garantiscano la salubrità e una buona percentuale di nutrienti, ma questi alimenti sono difficili da reperire e hanno un costo eccessivo e come abbiamo visto potrebbero non essere sufficienti. 

La soluzione oggi è quella di affiancare alla nostra dieta alimentare l’uso di integratori che ci permettano di sopperire le carenze. Con gli integratori alimentari è possibile affrontare gli effetti negativi delle nostre errate abitudini, dello stress e dei suoi riflessi sul nostro organismo, e le cellule del nostro corpo possono essere meglio nutrire. 

Quando tutti i nutrienti necessari sono forniti alla cellula in un integratore nutrizionale completo ed equilibrato, l'effetto combinato è fenomenale. La potenza di questi nutrienti nell'ottimizzare i sistemi antiossidanti, immunitari e di riparazione naturale del nostro corpo è certamente possibile.

La Nutrizione Cellulare riguarda principalmente la salute, non la malattia. Attaccare la causa principale della malattia degenerativa cronica è la vera medicina preventiva. Applicando questi stessi principi, chi è in buona salute può ridurre il rischio di sviluppare queste malattie degenerative croniche. In ogni caso la Nutrizione Cellulare produce grandi benefici clinici anche in persone che hanno già una malattia conclamata.
nutrizione cellulare, psicologia, psicologo, gestalt, terapia gestalt, studio pancallo, psiche

Cosa centra lo psicologo con tutto ciò?


Come abbiamo evidenziato in un precedente scritto dal titolo "La Medicina Funzionale Metabolica, al centro la persona", e come in parte emerge anche da questo articolo, riteniamo che la cura della persona oggi necessiti di un approccio “olistico” che, necessariamente, richiede non solo l’intervento di più competenze e di più figure professionali, ma anche un tessuto di specialisti e medici preparati in tal senso.

Oggi nel campo della medicina e della cura alla persona è necessario avere delle conoscenze molto più ampie rispetto alla propria area specifica di competenza, e nella "gestione del paziente" non si deve avere la presunzione di poter gestire tutto da solo ma sfruttare l'opportunità di avvalersi di altre figure professionali come dietisti, biologi, personal trainer, laureati in scienze motorie, farmacisti e psicologi che, a loro volta, dovranno avere la capacità di una visione globale del paziente e le competenze necessarie per poter interagire con le altre figure professionali coinvolte nel programma di cura.

In questo contesto la formazione anche dello psicologo deve essere integrata da conoscenze più ampie che non si limitino alla sola "conoscenza della mente".

Come abbiamo avuto modo di dire in altri contributi, la Dott.ssa Pancallo, diversi anni fa ha preso coscienza del fatto che proprio il corpo diviene prima o poi l'ostacolo maggiore a un’evoluzione interiore.
"Non ho mai trovato una Mente che sta bene in un Corpo che non lavora la sua energia." (Dott.ssa Anna Pancallo)
Un tempo non si parlava in modo così preciso dell'influenza che il cibo o l'attività fisica potevano avere sugli ormoni (per esempio), però, tutto questo, poteva essere riconosciuto attraverso alcune reazioni fisiche molto diffuse che possono manifestarsi dopo aver mangiato alcuni cibi o alla fine di una sessione di attività aerobica o anaerobica.

Già allora, quindi, fu importante porre attenzione e approfondire tale aspetto per definire un nuovo approccio, più ampio e olistico, che oggi tutti gli studi scientifici dimostrano essere quello più appropriato alla cura della persona.

La Dr.ssa psicologa Anna Pancallo, psicoterapeuta a Treviso e Mantova, ha conseguito la qualifica di Antiaging Advisor presso AFFWA, l'Accademia Funzionale del Fitness - Wellness - Antiaging. Il corso di approfondimento in Medicina Funzionale Metabolica, conseguito nel 2018 (percorso che si è concluso a giugno), è una ulteriore integrazione alla formazione di Antiaging Advisor.
Tre letture consigliate
  • Perché stare a dieta fa ingrassare, Monica Bossi, Editoriale Programma
  • L'età non è uguale per tutti, Eliana Liotta, La nave di Teseo
  • La modulazione fisiologica d'ossigeno on-demand, Edizioni Edra

Letture correlate:
L'approccio antiaging
La medicina funzionale metabolica
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    NEWS

    CONDIZIONI D'USO
    Privacy Policy
    Foto

    STUDIO PANCALLO

    La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.

 Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.

    Feed RSS


    Categories

    Tutti
    Alfabetizzazione Emotiva
    Arte
    Audio
    Comunicazione
    Corsi
    Disturbi Trattati
    Epigenetica
    Film
    Gestalt
    Hotel Negresco
    Il Mito Di Medusa
    Informazioni
    Jung
    La Voce Dell'anima
    Libri
    Medicina Antiaging
    Medicina Funzionale
    Medicina Funzionale Metabolica
    Mente Corpo
    Nutrigenetica
    Nutrigenomica
    Ombra
    Suggestioni
    Terapie
    Testimonianze
    Trasformazione
    Video


    Immagine
    Scopri Medusa
    Immagine
    Alfabetizzazione Emotiva
    Immagine
    I gruppi "Mente e Corpo"

    disturbi trattati
    terapie
    consulenze

    Archives

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015


NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

La Dr.ssa Anna Pancallo,  psicologa psicoterapeuta iscritta all'Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l'attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova.
STUDIO PANCALLO © tutti i diritti riservati  - P.IVA 03025930268 - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • Anna Pancallo
  • Alfabetizzazione Emotiva
  • Mente Corpo
  • Trasformazione
  • Consulenze e Terapie
  • Disturbi Trattati
  • Testimonianze • Links
  • Libri consigliati
  • Dove • Contatti
    • Studio Pancallo Mantova
    • Studio Pancallo Treviso
  • News
  • Newsletter
  • Note legali e condizioni