Il racconto di Perseo e Medusa attraverso l’episodio dello scudo/specchio, riporta ad una riflessione sul come dirigere i nostri vissuti circa le difficoltà presenti negli scambi umani. Il mostro Medusa e lo sguardo che pietrifica, rappresentano una metafora di ciò che non si riesce a metabolizzare dentro se stessi spostandolo sull’altro, una riflessione posta dal Mito che apre sempre a delle domande. Come portare dunque lo sguardo verso l’altro quando lo si vorrebbe respingere? Come sostenere tale prova sviluppando una maturazione? E ancora, come porsi davanti a tale condizione? Considerare alcuni aspetti può risultare utile
Letture correlate
0 Commenti
Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.
Lascia una Risposta. |
NEWSSTUDIO PANCALLOLa Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma. Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova. Categories
Tutti
Archives
Maggio 2023
|
NOTE LEGALI e CONDIZIONI DI UTILIZZO
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina note legali e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY. |