La polarità è lo specchio del mondo, tutto ciò che regola il funzionamento individuale interiore in rapporto a se stessi e all’esterno. La metafora di Perseo e Medusa riporta l’attenzione a questo aspetto, Perseo parte per sostenere una sfida, giunto al cospetto di Medusa le taglia la testa per liberarla dalla fissità di un disagio che al suo cospetto riesce a comprendere. Il taglio della testa si configura come la riappropriazione di una polarità, bello/brutto che il nostro eroe può ora riconsiderare. La polarità è una condizione costitutiva della psiche e del movimento incontro/contrasto, dove una parte è sempre in rapporto all’altra. Questo il motivo per cui Perseo deve incontrare Medusa, per ristabilire un equilibrio circa il modo di funzionare e leggere l’esperienza. Il piacere è simile al naufragio. Tu sei l’isola corallina ed io l’anfora inclinata sul fondale.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
NEWSSTUDIO PANCALLO
La Dr.ssa Anna Pancallo, psicologa-psicoterapeuta è iscritta all’Albo Regionale Veneto, è specializzata in Psicoterapia della Gestalt, titolo conseguito presso la Fondazione Italiana Gestalt di Roma.
Svolge l’attività dal 1993 e opera negli studi di Treviso e Mantova. Categories
Tutto
Archives
Gennaio 2021
|
TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito. |
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la pagina sulla privacy. |